Centri associati
Centro Culturale Pier Giorgio Frassati di Ravenna

via Brunelli 31
48100 Ravenna
centropgfrassati.racine.ra.it
centrofrassati.segreteria@gmail.com
Il Centro Culturale Piergiorgio Frassati nasce a Ravenna nel 1991 per iniziativa di un gruppo di amici, con l'intento di esprimere il gusto dell'avventura umana vissuta nel dialogo con altre esperienze. Prende il nome da Pier Giorgio Frassati che proprio in quell’anno riceveva la beatificazione da Papa Giovanni Paolo II.
Il nostro tentativo è quello di sostenere avvenimenti che scaturiscono da persone che si muovono e domandano, eventi indissolubilmente legati alla vita.“Ho bisogno della luna, o della felicità, o dell’immortalità” (Albert Camus, Caligola). In ogni uomo, di qualsiasi razza, cultura, religione, tradizione alberga questo desiderio di cose grandi, di qualcosa di infinito. L’intento del Centro Frassati è di valorizzare, attraverso incontri e manifestazioni, il desiderio di infinito dell’uomo.
In 20 anni di attività i soci dell’esecutivo sono raddoppiati, gli amici e affezionati si implicano concretamente nell’organizzazione delle iniziative; negli ultimi 2 anni in particolare abbiamo contato la partecipazione di circa 50 volontari desiderosi di collaborare. Iniziative quali il presepe vivente o il teatro in piazza hanno radunato nel centro di Ravenna un pubblico di quasi 3000 persone; incontri come quelli col giornalista Paolo Brosio o lo spettacolo con l’attore Paolo Cevoli hanno visto la partecipazione di circa 500 persone. Il nostro orgoglio è che, oggi, il Centro culturale è riconosciuto dalla cittadinanza e trova il pubblico consenso delle autorità locali.