Eventi
Palermo: Far crescere la persona
Presentazione del libro di Giorgio VittadiniIl Centro Culturale "Il Sentiero" ha organizzato la presentazione del libro "Far crescere la persona", curato da Giorgio Vittadini, (Fondazione Sussidiarietà, 2016). Il mondo cambia molto in fretta e il sistema scolastico si ritrova nella necessità, affascinante e insidiosa,di adeguarsi. Ma come? Secondo quali criteri? Con quali premesse di fondo? Il volume affronta queste domande partendo da una tematiche: la tendenza sempre più spiccata a trasformare i sistemi scolastici in pratiche meccaniche e formali, oltre a non permettere di svolgere compiutamente la funzione educativa, si sta rivelando inadeguata anche al mondo del lavoro.
Recenti studi hanno messo in luce come i fattori di maggior impatto, sia sulle performance scolastiche che su quelle lavorative, consistano nei tratti della personalità quali: apertura all’esperienza, coscienziosità, amicalità, estroversione, stabilità emotiva.
Il primo cambiamento che si rende necessario è quello della prassi pedagogica.
Al riguardo il volume documenta che non siamo al punto zero: esistono nel nostro Paese piccole ma significative esperienze in merito. Il secondo riguarda l’assetto del sistema scolastico che non può ritardare ulteriormente il suo percorso verso l’autonomia e il coinvolgimento dei soggetti sociali nella gestione e nella formulazione della proposta educativa.
Ha presentato il libro
Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà
Sono intervenuti
Giovanna Battaglia, dirigente scolastico Istituto Comprensivo "Rita Atria" di Palermo
Livia Tranchina, operatore presso il Centro Astalli di Palermo
Ha moderato
Cinzia Billa, insegnante all'Istituto Professionale di Stato "Pietro Piazza" di Palermo
Approfondimenti
LEGGI "Tra competenze didattiche e sfide educative: una scuola per il bene comune. Se ne è parlato a Palermo" di Diana Cammarreri (da Sicilypresent.it, 27 Aprile 2017)