Seguici su:

In evidenza

  • 01
    mar

    Per iscrizione cliccare qui CONVEGNO ANNUALE 2023 per tutti i gradi di scuola, aperto alla partecipazione di insegnanti, dirigenti e gestori di scuola statale e non statale Sabato 25 marzo 2023 Univer...

  • 27
    feb

    Benedetto XVI: Con Dio non sei mai solo. Rizzoli-Lev

    Con Dio non sei mai solo di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) Rizzoli, 2023 - LEV Per la prima volta vengono raccolti i 10 grandi discorsi del pontificato di Benedetto XVI. Dalla prima omelia pronunciata...

  • 26
    feb

    Che cos’è la realtà?

    Rivedi l'incontro "Il reale non è la realtà"con Massimo Recalcati che si è svolto Mercoledì 22 febbraio 2023 alla Biblioteca Salaborsa di Bologna, rivolto in particolare alle studentesse, agli studenti e ai do...

  • 26
    feb

    Un anno che ci ha cambiato

    Leggi lo speciale de "La Nuova Europa" dedicato ad un anno dal conflitto nel cuore dell’Europa. Dal 24 febbraio 2022 il mondo è cambiato. Come siamo cambiati noi? Lo hanno chiesto ad alcuni testimoni: padre M...

  • 26
    feb

    Il nuovo libro di Massimo Camisasca

    Da pochi giorni nelle librerie LA LUCE CHE ATTRAVERSA IL TEMPO CONTRIBUTO PER UNA RIFORMA NELLA CHIESA di don Massimo Camisasca, Edizioni San Paolo «La Chiesa ha bisogno di concentrarsi sull'essenziale d...

  • 26
    feb

    Papa Francesco agli artisti

    Lo scorso 20 febbraio il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, i Membri della Fondazione Ente dello Spettacolo in occasione del 75.mo anniversario di fondazione. "il ...

  • 26
    feb

    Maria e Marta. Spettacolo teatrale

    Maria e Marta Sorelle per sempre Spettacolo teatrale di Giampiero Pizzol con Giulia Merelli e Laura Aguzzoni Molte fonti concordano nell'identificare il personaggio della Maddalena con Maria di Betania, so...

  • 13
    feb

    “Conoscere per decidere”, al via la quinta edizione Scuola di formazione politica 2023 con Parsi, Prodi, Violante e Vittadini Approfondisci e scarica la locandina sul sito della Fondazione per la Sussidiar...

  • 09
    feb

    "Il mio inferno" a Milano

    L’Istituto don Bosco Village – Opera Don Guanella rende noto che, nell’edificio sito in via Mac Mahon 92 a Milano, sarà ospitata la mostra in oggetto, curata da Franco Nembrini con le illustrazioni di Gabriele ...

  • 08
    feb

    Sub tutela Dei a Milano

    La mostra del Meeting di Rimini 2022 "Sub tutela Dei. Il Giudice Rosario Livatino sarà esposta al Palazzo di Giustizia, Corso di Porta Vittoria 15, Milano dal 21 febbraio al 14 marzo 2023 Il 20 febbraio 2023...

  • 07
    feb

    L' attualità della Pacem in terris

    Ad un anno dal conflitto nel cuore dell'Europa e in occasione dei 60 anni dalla pubblicazione della lettera Enciclica di Giovanni XXIII "Pacem in Terris" sulla pace fra tutte le genti nella verità, nella giusti...

  • 25
    gen

    Giorgio Gaber. Si può… Vent’anni (senza) con il signor G 1 gennaio 2003 / 2023 Riflessioni, confronti, musica e filmati a cura di Massimo Bernardini, Paolo Dal Bon, Camillo Fornasieri Centro Culturale ...

  • 25
    gen

    L' enigma della sessualità umana

    L' enigma della sessualità umana di Alberto Frigerio Glossa, 2022 Acquista il libro Il testo indaga l’enigma della sessualità umana in chiave interdisciplinare, convocando le ricerche, gli autori e l...

  • 25
    gen

    Compagnia delle Opere, impegnata in diversi ambiti del tessuto imprenditoriale, professionale e sociale, propone un contributo in questa fase decisiva per il futuro della Regione Lombardia. Da qui nasce l’id...

  • 14
    gen

    Save the date - Roma 20 gennaio

    «Quando il filo del dialogo si spezza si spalanca l’abisso di uno scontro che lascia sul campo solo sconfitti». Parole tratte dal volantino di Comunione e Liberazione "La guerra in Ucraina e la profezia per la ...

  • 09
    gen

    Dai quark alle Galassie, passando per la Terra

    Dai quark alle Galassie, passando per la Terra Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra, per capire come e perché il Sole e le stelle brillano Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti ...

  • 02
    gen

    Non dimenticate il desiderio. L'eredità di don Anas

    Antonio Anastasio, Marina Corradi Non dimenticate il desiderio L’eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio Edizioni San Paolo 2022 Per organizzare una presentazione pubblica del libro e per chiedere la...

  • 02
    gen

    Il nuovo Meeting prende forma. Presentati il manifesto e la scheda tematica dell’edizione 2023. “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è il titolo del prossimo Meeting. Visita il sito del Meeting di...

  • 02
    gen

    Esistenza e Domanda su Dio; un metodo

    Esistenza e domanda su Dio: un metodo. Pomeriggio di studio su Il senso religioso di don Luigi Giussani in occasione del centenario della sua nascita alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma il 25 n...

  • 21
    dic

    Mistero dei misteri. #150Péguy

    Mistero dei misteri. La speranza secondo Péguy Paolo Prosperi editore, SCHOLE' Lo scrittore francese Charles Péguy (1873-1914) scrisse, dopo la sua conversione al cattolicesimo, tre grandi composizioni p...

  • 15
    dic

    Vivere oggi a Forlì

    Il Centro Culturale La bottega dell'orefice di Forlì ha presentato il programma della seconda edizione di VIVERE OGGI. Presenti al presente. Un ciclo di eventi iniziato l'11 dicembre con la presentazione del li...

  • 15
    dic

    Pomeriggi Maturandi a.s 2022/23

    Dal titolo "Quali sfide in questi nostri giorni?" il ciclo per maturandi organizzato da Portofranco Milano in collaborazione con Fondazione Grossman e altre realtà presenti sul territorio milanese prevede cinqu...

  • 11
    dic

    "Il senso religioso" in Podcast

    Il senso religioso è un podcast in tredici puntate: ripercorre i contenuti del celebre libro di don Luigi Giussani, per la prima volta dalla sua viva voce, registrata durante i cicli di lezioni per universitari...

  • 11
    dic

    AVSI Campagna Tende 22/23

    “La pace si può. Cominciamola noi” è il titolo della Campagna Tende AVSI 22/23. Leggi l’editoriale e scopri il tema della nuova campagna Tende Guarda il Video della Campagna Tende Per conoscere e sostenere...

  • 21
    nov

    Politicall - International Edition

    Una scuola di politica per educare, soprattutto i più giovani, a una responsabilità sociale e pubblica L'Edizione 2022/2023 di Politicall ha per tema La geopolitica tra identità e relazioni internazionali ...

Pagina:  1  2 3 4 5 6 7 8 9 10