Breganzona (CH): Il rischio della libertà

Presentazione del libro di Roberto Laffranchini


Il Centro Culturale Della Svizzera Italiana organizza l’incontro di presentazione del libro “Il rischio della libertà. Un’esperienza di scuola” di Roberto Laffranchini (Itaca, 2015). Dalla copertina del libro: “Si può insegnare puntando sulla libertà dell’altro? Si può vi vere l’insegnamento da uomini liberi, affascinati dalla realtà e capaci di stare davanti ai propri allievi prendendo sul serio le loro esigenze più vere? Si può far funzionare una scuola senza cadere nella preoccupazione organizzativa che la riduca a puro meccanismo gestionale?(…) Queste pagine descrivono una pratica di conoscenza, di insegnamento e di convivenza, ricca di fatti che accadono in classe, durante le lezioni e non solo, che rende la stessa proposta educativa viva e appassionante, anzitutto per gli insegnanti e di conseguenza per gli allievi. Essa perciò si pone come un contributo al dibattito sulla scuola e sul compito affascinante di educare.“

Intervengono
Roberto Laffranchini, autore del libro
Fabio Camponovo, insegnante e collaboratore del dipartimento di formazione e apprendistato (DFA)
Gianluca D’Ettore, insegnante e presidente dell’Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese (OCST) Docenti

Modera
Michele Fazioli, giornalista



Data

Giovedì 04 Febbraio 2016 ore 20:30

Luogo

Aula magna, Liceo Diocesano, via Lucino 79, Breganzona (Svizzera)