Melzo (Mi): Ravenna. Lo splendore del mosaico
Il Centro Culturale Marcello Candia presenta la mostra dal titolo “Ravenna. Lo splendore del mosaico” presentata dai curatori, Annachiara Izzo e don Gaetano Brambilla, autori lo scorso anno della mostra su Raffaello.
Lo splendore dei mosaici ravennati delle basiliche di Sant’Apollinare Nuovo e di San Vitale sono una vera e propria Bibbia dei poveri. In particolare ci sarà il più antico ciclo della storia di Cristo giunto a noi integro (quasi 1.500 anni!) quello di Sant’Apollinare Nuovo che nella chiesa si trova nella fascia superiore delle pareti a circa 12 metri di altezza, quindi non facilmente visibile dal vivo. La possibilità di vederli da vicino, a misura naturale, è quindi una assoluta novità. Ci sarà poi la ricostruzione con immagini di grandi dimensioni catino dell’abside della basilica di San Vitale, con i famosi cortei dell’imperatore Giustiniano e di Teodora e, infine, con le due lunette del presbiterio: quella di Abele con Melchisedech e quella di
Abramo con la Trinità. Anche questi sfavillanti mosaici hanno quasi 1.500 anni!
Come sempre, la mostra è occasione di visite guidate per le scuole e di un lavoro di approfondimento, ma quest’anno c’è una importante novità: un laboratorio di mosaico si svolgerà nelle 27 classi degli ultimi 3 anni delle scuole elementari di Melzo (Mi).
La partecipazione alla formazione delle guide è aperta a tutti, in particolare agli educatori, catechisti e animatori.
Informazioni più dettagliate e prenotazioni per visite di gruppo presso l’indirizzo del Centro Candia: info@centrocandia.it.
La mostra sarà visitabile nella Chiesa di Sant’Andrea a Melzo, dal 31 marzo al 14 aprile.