Milano: Vacanze Milane. La città della cura, la cura della città

Presentazione del volume di Luca Doninelli


Sognare una Milano con i Navigli a cielo aperto e riempirla di grattacieli senza nesso con la storia della città, vagheggiare una città a misura d’uomo identificata con la lentezza o la rarefazione del traffico sono aspetti, uguali e contrari, di un unico nodo irrisolto, che abbiamo identificato con il problema della cura. Della cura della città e della cura della singola persona, perché è nella cura della persona il termometro della cura della collettività, il problema culturale su cui si deciderà, negli anni a venire, l’identità milanese.

Prefazione di Giacomo Poretti, Introduzione di Luca Doninelli, Postfazione di Riccardo Bonacina, 28 racconti.

Intervengono:

Giancarlo Cesana, Presidente della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano
Mauro Magatti, professore di Sociologia, Università degli Studi di Milano
Giacomo Poretti, attore, comico e regista italiano
Luca Doninelli, scrittore e giornalista italiano

Leggi l’articolo di Francesca Mortaro su Tracce (Ottobre, 2012), “Cosa c’entra la città con il voler bene?”



Data

Giovedì 18 Ottobre 2012 ore 18:00

Luogo

Sala Volta, Centro Congressi Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61, Milano