Seveso (MB): Atomo. Indivisibile?

Mostra itinerante realizzata in occasione della XXXII edizione del Meeting di Rimini svoltasi dal 21 al 27 agosto 2011


È possibile nella scienza diventare certi di qualcosa? Che cosa significa raggiungere una “certezza” in ambito scientifico? Di che cosa si diventa certi: del dato osservato o di una più ampia realtà che il dato indica? Quanto conta, nel cammino verso la certezza, il metodo con cui si interroga la realtà? Esistono, nel percorso della ricerca, risultati che diventano punti di non ritorno? La mostra intende mettere a fuoco l’esperienza del diventare certi nel lavoro scientifico raccontando una storia, una di quelle storie che hanno cambiato il cammino della scienza. Ripercorre infatti le tappe principali dell’indagine sulla struttura intima della materia, dalle intuizioni degli antichi ai primi modelli ingenui dell’atomo, che hanno condotto, cento anni fa, agli esperimenti decisivi di Ernest Rutherford e alla formulazione del suo modello atomico planetario. La mostra continua poi il suo percorso fino ai giorni nostri, facendoci entrare (virtualmente) in alcuni dei più avanzati laboratori scientifici e dandoci il quadro attuale della conoscenza sui costituenti ultimi della materia.



Data

Sabato 14 Aprile 2012 ore 15:30

Luogo

Auditorium Centro Ricerche e Formazione Ambientali “FLA”, piazza XXV Aprile, Seveso (MB)