Camporicco (Mi): “A che tante facelle?”

La via lattea fra scienza, storia e arte


L’arco di luce della Via Lattea è uno spettacolo che ha riempito di meraviglia tutte le generazioni, dalla preistoria fino ai nostri giorni. Numerosi poeti e pittori si sono ispirati alla sua luce vaga e argentea.
La scienza moderna ha svelato la natura fisica della Via Lattea: una struttura a spirale che contiene centinaia di miliardi di stelle, così vasta che un raggio di luce impiega mille secoli ad attraversarla. «A che tante facelle?». La domanda di Leopardi diventa quanto mai ineludibile


Presentazione della Mostra

Domenica 1 settembre ore 17.00
Giorni di apertura Sabato 7 dalle 16.00 alle 18.30
Domenica 8 settembre dalle 12.00 alle 19.00
Visite guidate
Sabato 7 settembre ore 16.00 e 17.30
Domenica 8 settembre , ore 12.00, 16.00, 18.99
Lunedì’ 9 settembre ore 22.00

Luciano Trevisan
02.95343177



Data

Domenica 01 Settembre 2019 ore 17:00

Luogo

Centro Culturale Camporicco Via Don Verderio, 17 Cassina de’ Pecchi, MI 20060