Roma: In una vita c’è posto per tutto
Incontro sulla figura di Etty Hillesum

«Se tutto questo dolore [la persecuzione nazista degli ebrei] non allarga i nostri orizzonti e non ci rende più umani, liberandoci dalle piccolezze e dalle cose superflue di questa vita, è stato inutile»
(Etty Hillesum, Diario)
Il Centro Culturale di Roma organizza in occasione dell’anniversario della nascita di Etty Hillesum l’incontro dal titolo “In una vita c’è posto per tutto”, caffè letterario incentrato sulla figura della scrittrice olandese che morì ad Auschwitz nel 1943.
Intervengono
Andrea Chiodi, regista
Angela Dematté, attrice
Gerrit Van Oord, coordinatore Centro studi Etty Hillesum
Lucetta Scaraffia, giornalista