Ancona: Abramo. La nascita dell’io
Il Centro Culturale “Miguel Manara” è tra gli organizzatori dell’esposizione della mostra dal titolo “Abramo. La nascita dell’io”, curata da Ignacio Carbajosa Peréz
con la collaborazione di Giorgio Buccellati per il Meeting per l’Amicizia tra i popoli, Rimini, agosto 2015.
In un contesto storico di grandi cambiamenti come quello nostro, dove una civiltà edificata sui valori cristiani sta crollando davanti ai nostri occhi, provocando lo sgomento di tanti, vale la pena tornare sulla figura di Abramo che rappresenta la modalità con cui il Mistero ha voluto salvare l’uomo.
In questo modo risulta evidente che Dio ha puntato tutto sul rapporto con un uomo, Abramo, e sulla sua libertà, tralasciando ogni calcolo geopolitico. Infatti sembrerebbe “più intelligente” scegliere il figlio di qualche imperatore per rivelare il disegno divino a tutta l’umanità. Chi avrebbe fatto una mossa così per arrivare a tutti? Chi oggi agirebbe in questo modo?
Con la figura di Abramo si identifica la nascita dell’io. E oggi più che mai sentiamo l’urgenza di questa rinascita della persona. Se il cuore dell’uomo non ritorna a battere, a desiderare, a rimettersi in gioco nelle difficoltà quotidiane sarà inutile ogni tentativo di riuscita e soluzione, perché si useranno sempre logiche di potere e strategie che riducono l’uomo e l’ampiezza del suo desiderio più vero.
La mostra sarà esposta dal 03 al 15 maggio 2016 con i seguenti orari:
Lun – Dom 1030 – 12.30 e 16.30 – 19.30
La mostra sarà accompagnata da alcuni momenti di approfondimento:
Giovedì, 05 maggiore ore 21.15 – Loggia dei Mercanti, via della Loggia, Ancona
Incontro di presentazione della mostra
Sauti di
S.Em. Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Valeria Mancinelli, Sindaco di Ancona
Interviene
Carmine Di Martino, professore di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano
Domenica, 08 maggio 2016 ore 18.00 – Auditorium di Santa Maria della Piazza:
“Riconoscere Cristo. Com’è nato il cristianesimo”
Proiezione del video di Mons. L. Giussani (Conversazione con studenti universitari)
Martedì, 10 maggio 2016 ore 18.00 – Chiesa Santa Maria della Piazza, Ancona
“Abramo e l’io, percorso di lettura e musica”
Sabato, 14 maggio 2016 ore 18.00 – Loggia dei Mercanti, Ancona
Incontro “E’ possibile vivere il carcere come occasione di cambiamento?”
Racconti di esperienze con M. Rosaria Parruti, Magistrato di Sorveglianza di Pescara