Chiavari (Ge): Un cuore più grande della guerra

Presentazione della mostra


Il Centro Culturale “Il Ponte sul mare” è tra gli organizzatori dell’esposizione della mostra dal titolo “Un cuore più grande della guerra” curata dal Coro CET in occasione della manifestazione “Meeting per l’amicizia tra i popoli”, agosto 2015.
Uno dei temi più suggestivi e caratteristici della tradizione alpina è quello della nostalgia, della malinconia, dell’avvertita mancanza o lontananza di qualcosa (Qualcuno) che colmi il cuore umano. La semplicità delle esperienze umane consegnate ai canti più belli giunge a questo vertice di attesa (spesso inconsapevole), all’espressione del bisogno costitutivo del cuore umano. Sovente il testo è fatto di evocazioni elementari, riguardo alla vita e alla morte, all’amore e alla guerra, ai mestieri e alle stagioni; nelle parole si troverà la verità delle storie e una domanda umana solo abbozzata o ancora confusa: ma nella dimensione musicale, il presentimento della reale profondità del desiderio umano e di una possibile pienezza si fa esperienza. Nei canti, anche i più tristi e drammatici, non vi è traccia di recriminazione e di disperazione ma anzi un chiaro senso di compassione e di speranza. L’uomo in grado di desiderare, di amare, di offrire, fino a, anche inconsapevolmente, pregare certo di un’origine e di un destino più grandi.

Intervengono
Massimo Bernardini, giornalista e conduttore televisivo
Andrea Maffei, curatore della mostra

La mostra sarà esposta sino al 14 febbraio 2016 presso l’Auditorium “San Francesco”, piazza S. Francesco a Chiavari con i seguenti orari:
Orari mostra
Feriali: 9:30 / 12:30 – 15:30 / 19:00
Sabato e festivi: 9:30 / 12:30 – 15:30 / 20:00
Informazioni:
Stefano 347 3019238 / Guido 347 1571087
Prenotazioni visite:
Franca 339 7584918



Data

Sabato 30 Gennaio 2016 ore 16:00

Luogo

Auditorium “San Francesco”, piazza S. Francesco, Chiavari (Ge)