Milano: “Immischiati Talk” al Teatro Oscar

L’incontro sarà dedicato al tema della Sussidiarietà, con l’obiettivo di approfondire e discutere questo principio in un contesto di dialogo e partecipazione attiva. Riteniamo che possa essere di interesse per la vostra comunità e per chi desidera confrontarsi su questi argomenti.
Per chi desidera partecipare, è possibile iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-immischiati-talk-sussidiarieta-1223190157689?aff=oddtdtcreator
Interverranno: S.E. Mario Enrico Delpini, Arcivescovo di Milano, che esplorerà come il principio di sussidiarietà sia fondamentale nella Dottrina Sociale della Chiesa e come possa essere applicato nella vita quotidiana; Bruno Cerella, ex cestista, che condividerà la sua esperienza nella creazione di Slums Dunk, un progetto che utilizza lo sport come strumento di inclusione sociale e sviluppo; Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà, che discuterà con Gigi De Palo, ideatore del progetto “Immischiati”, sull’importanza del principio di sussidiarietà per un cattolico impegnato nel sociale; Chiara Giaccardi, Sociologa, che analizzerà come le reti sociali e le relazioni interpersonali rafforzino il principio di sussidiarietà e contribuiscano a costruire comunità solide; Nico Acampora, Fondatore PizzAut, una pizzeria che impiega persone con autismo, che dimostrerà come la sussidiarietà possa essere applicata nel mondo del lavoro per creare opportunità inclusive e sostenibili; Cristina Riccardi, Vicepresidente Ai.Bi., che condividerà la sua esperienza nel supportare le famiglie adottive e affidatarie, mostrando come il principio
di sussidiarietà possa favorire l’accoglienza e la protezione dei minori in difficoltà; don Alberto Ravagnani, Sacerdote influencer, che illustrerà come i social media possano essere strumenti efficaci per promuovere il principio di sussidiarietà e i valori cristiani