Parma: Calvario

Cineforum d'essai con la proiezione del film di John Michael McDonagh


Proiezione e dibattito del film “Calvario” di John Michael McDonagh (Gran Bretagna/Irlanda 2014). Si tratta del secondo appuntamento della terza edizione della rassegna cinematografica dal titolo “La grande luce. Cinema e Spiritualità” promossa dall’Associazione “Eliot”, dalla Pastorale Universitaria e dal cinema “D’Azeglio”.
Pur a partire da contesti diversi, il filo rosso che unisce i film proposti è il discorso sull’elemento originale ed originario che rende una persona degna di essere tale: l’io. Nella nostra contemporaneità, in cui tutto sembra congiurare a disintegrarlo, a frammentarlo e quindi a disconoscerne il valore fondamentale per l’identità personale, le vicende dei protagonisti (lo scambio casuale di due bambini appartenenti a famiglie di popoli diversi, la violenza subita in nome della condivisione e dell’espiazione od esercitata in ambito politico) costituiscono il pretesto per mettere a tema le domande radicali (quali l’origine etnica e culturale, l’educazione, i legami famigliari, la libertà, il senso del dolore, specie di quello innocente, il destino personale) sugli elementi ontologici dell’io e sulla responsabilità personale dell’uomo di fronte alla storia.
I personaggi dei film, di fronte all’irrompere nella loro vita di eventi cruciali, non possono non interrogarsi: cosa sono in grado di conoscere? Cosa devo fare? Cosa mi è lecito sperare?
E noi, ognuno di noi, di fronte ad eventi analoghi, ad analoghe domande possiamo rimanere “solo spettatori” di un film?
(Associazione Eliot)



Data

Lunedì 16 Novembre 2015 ore 20:45

Luogo

Cinema D’azeglio, via D’azeglio 33, Parma