piazza San Francesco 13
20853 Biassono (MB)
tel. 0392754007
Pagina Facebook
www.ccdepassamonti.it
segreteria@ccdepassamonti.it

La nostra storia
Nell’ottobre del 1975 alcuni giovani biassonesi sentirono l’esigenza di capire che cosa c’entrasse l’esperienza di fede che stavano iniziando a vivere con entusiasmo con quello che accadeva loro intorno. Erano gli anni seguenti la grande contestazione del ‘68, stava iniziando la stagione delle grandi campagne del divorzio e dell’aborto e sembrava che i cristiani non avessero nulla da dire alla società moderna; la tentazione del disimpegno da parte dei cattolici nella società era molto forte.
Consigliati e sostenuti da alcuni amici più grandi, quel gruppo di giovani iniziò così a proporre le prime università popolari, ambiti e luoghi dove cominciare a discutere e proporre iniziative e giudizi. Nacque così anche il desiderio di costruire nuovi luoghi di presenza ed incontro e l’idea di costituire un Centro Culturale che venne intitolato alla memoria di Don Minzoni.
La crescita e lo sviluppo di quella originaria intuizione, secondo le tre dimensioni di cultura, educazione e solidarietà, ha coinvolto via via diverse persone – generando svariate opere ed iniziative – fino a dar vita ad una associazione legalmente riconosciuta; nel 1989 si è cambiato il nome dedicando il centro culturale al Parroco di Biassono Don Ettore Passamonti, che aveva visto e apprezzato i primi passi di questa avventura.
EVENTI

Biassono (MB): Il cuore dell’uomo

Biassono (MB): Unseen. Le foto mai viste di Vivian Maier

Biassono (MB): L’uomo, problema o risorsa? 6° Incontro

Biassono (MB): “Azer l’impronta di Dio”Un monastero nel cuore della Siria

Biassono (Mb): L’arazzo di Notre-Dame di Charles Peguy

Biassono (Mb): Di cosa è fatta la speranza. Cicely Saunders

Biassono (MB): Felicità e beatitudine in età moderna. Presentazione del libro

Biassono (Mb): Intelligenza artificiale, opportunità e minacce

Biassono (Mb): L’uomo problema o risorsa?

Biassono (Mb): L’uomo

Biassono (Mb): Il mistero dell’unità dell’io

Biassono (Mb): Venne la poesia a cercarmi …

Biassono (Mb): Letture sulle orme di Don Giussani

Biassono (Mb): Il libro di una vita

Biassono (Mb): Una passione per l’uomo

Biassono: Il libro di una vita, II stagione

Biassono (Mi): Il libro di una vita. II stagione

Biassono: La Via della Bellezza

Biassono: Il libro di una vita

Biassono (Mb): L’incontro con Eugenio Corti

Biassono (Mb): Uccidete me non la gente

Biassono: Il libro di una vita

Biassono: L’idiota di Dostoevskij

Biassono: Van Thuan. Libero fra le sbarre

Biassono: Il libro di una vita

Biassono (Mb): Siamo in cima !

Biassono (Mb): In famiglia con Guareschi

Biassono (Mb): M. Bourke-White e D. Lange

Biassono (Mb): Il Solco. Poesie in dialetto lombardo

Biassono (Mb): Tra paura e speranza

Biassono (Mb): Mostra del libro 2019

Biassono (Mb): Dialoghi sul confine della vita

Biassono (Mb): In Viaggio. Testimonianza

Biassono (Mb): La missione, sorpresa di un incontro

Biassono (Mb): Sedendo e mirando…

Biassono (Mb): La valutazione liberata

Biassono (Mb): La nostra morte non ci appartiene

Biassono (Mb): Romantiche Prospettive

Biassono (MB): L’umorismo è una cosa seria
