Nasce negli anni ’80 come spontanea iniziativa di alcuni amici che avevano a cuore la questione culturale, nell’ambito di una formazione cattolica.
Senza una vera forma giuridica, il Centro culturale ha proposto varie iniziative rivolte alla comunità locale e a tutti coloro che potevano essere raggiunte da un invito.
Nel Novembre del 2005 quando venne pubblicato l’Appello per l’Educazione, in cui si ritornava a parlare, dopo l’invito di Giovanni Paolo II negli anni ’80 , di emergenza educativa che “riguarda ciascuno di noi ad ogni età, perché attraverso l’educazione si costruisce la persona e quindi la società”; il Presidente del Centro culturale nel momento in cui doveva preparare la presentazione del “Rischio Educativo” di Don Luigi Giussani , pensò bene di affiancare all’incontro culturale , una manifestazione sportiva: un torneo di calcio per la categoria Giovanissimi .
Poiché se l’educazione riguarda tutto e passa attraverso tutto, l’iniziativa relativa al calcio è stata azzeccata e coinvolgente.
Da quel momento vi è stato un rilancio del centro culturale che ha portato nel 2009 alla costituzione del “Centro culturale “E.Mounier” con forma giuridica riconosciuta.
Dal 2005 ad oggi l’attività del Centro culturale è scandita annualmente dal ripetersi dell’evento sportivo ma si completa anche con altre iniziative culturali: dalla visione di film, incontri con autori, rappresentazioni teatrali, incontri d’arte, ecc.
Le iniziative molto spesso vogliono coinvolgere e interessare contemporaneamente un pubblico ampio. L’associazione inoltre ha sempre avuto una particolare attenzione a proporre iniziative che possano coinvolgere i giovani con le loro famiglie.
EVENTI

Urbino: Educazione è speranza con Rose Busingye

Urbino: Mostra #meeting24 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

Acqualagna (Pu): Mostra #meeting24 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

Acqualagna (Pu): Dove sta andando lo Stato sociale ? La sussidiarietà a servizio del Welfare

Acqualagna (Pu): Federico Barocci. L’emozione della pittura moderna

Urbino: La sera dei miracoli, Lucio Dalla e #meetthemeeting

Acqualagna(PU): Tre mesi di vacanza ( e il posto fisso)

Urbino: Intelligenza artificiale, opportunità o rischio?

Acqualagna (Pu): Il pensiero pedagogico di Giussani

Acqualagna (Pu): Il giro più corto

Fano (Pu): Sussidiarietà e sviluppo sociale

Jesi (An): William Congdon

Acqualagna (Pu): L’Arte e la vita

Acqualagna (Pu): Concerto di Rosella Clini

Urbino: Sub Tutela Dei

Acqualagna (Pu): Il volto della missione

Acqualagna (Pu): Il volto della missione

Urbino: Viaggio nelle character skills

Acqualagna (Pu): Makramè

Acqualagna (Pu): La fede che preferisco è la speranza
