Arcore (MB): Com’e’ profondo Lucio. Canzoni e discorsi da osteria



Come da tradizione la presentazione della nuova stagione teatrale ai vecchi e nuovi estimatori (e a tutti coloro che desiderano conoscerci) e’ accompagnata da uno spettacolo musicale. La serata del 25 settembre sarà dedicata a Lucio Dalla, in uno spettacolo dal titolo “Com’e’ profondo Lucio. Canzoni e discorsi da osteria“,ideato e interpretato da due appassionati musicisti, che già altre volte abbiamo incontrato e apprezzato qui da noi: Carlo Pastori (fisarmonica piano e voce, e Walter Muto (chitarra e voce) e con loro il violinista Carlo Lazzaroni eclettico concertista di fama internazionale. Gli arrangiamenti di Walter Muto sono scritti in chiave quasi “cameristica” e ispirati alle versioni originali dei brani. E il “medley” che raggruppa più canzoni rende molto bene l’idea originale di un concerto da osteria, uno dei luoghi più amati e frequentati da Lucio Così i musicisti motivano il loro amore per Lucio Dalla: “Fra i talenti che Lucio Dalla ha misteriosamente ricevuto in dono, c’era quello di saper scrivere grandi melodie e soprattutto testi al tempo stesso semplici e profondi, tanto popolari quanto leopardiani. In questo viaggio nelle canzoni di Lucio Dalla, rendiamo omaggio alla memoria e alla poetica, sempre attualissima, di uno dei più grandi autori ed artisti del ‘900. E con l’ausilio di testimonianze di persone vicinissime al cantautore bolognese, “condiamo” le sue canzoni con i nostri discorsi da osteria… appassionati di uno che “parlava un’altra lingua, però sapeva amare”. Doppio appuntamento quindi da non perdere: con canzoni e musiche bellissime, e con interessanti storie e immagini di tutti gli spettacoli della stagione 2025/26.



Data

Giovedì 25 Settembre 2025 ore 21:00

Luogo

Cineteatro Nuovo Arcore
Via San Gregorio, 25 – 20862 Arcore