Bergamo: Realismo. Osservare per conoscere
Primo incontro del ciclo “Come si fa a vivere?” organizzato dall’Associazione “Bergamo Incontra” su “Realismo. Osservare per conoscere“. C’è un criterio per “giudicare” ciò accade? E’ possibile scoprire il senso delle cose? Come si fa a conoscere?
«Il mondo è fuori dei cardini. Sono molti a crederlo. Vaghiamo senza meta, confusi, discutendo pro e contro questo e quello. Su una frase la maggioranza delle persone si trova d’accordo, al di là di tutti gli antagonismi, e in tutti i continenti: “Non capisco più il mondo”» (U. Beck, La metamorfosi del mondo, 2017). La confusione che oggi viviamo non riesce a soffocare il desiderio, la speranza di vivere con pienezza la vita. Qual è il significato ultimo dell’esistenza? Perché esistono il dolore, la morte? Perché in fondo vale la pena vivere? Tutte queste domande sono a tema ne “Il senso religioso” (Rizzoli), volume primo del PerCorso di don Luigi Giussani. Il testo, nel quale l’autore riassume il proprio itinerario di pensiero e di esperienza, propone di prendere sul serio tali domande, se stessi e la realtà. Intendiamo offrire un ciclo di incontri per conoscere una proposta capace di accendere una luce dentro la confusione e rianimare la speranza che niente vada perduto.
Interviene
Carmine Di Martino, professore di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO