Cucciago (Co): La Misericordia
Il Centro Culturale “Luigi Padovese” è stato tra gli organizzatori della meditazione teatrale “La Misericordia. Carità: bellezza e nutrimento dell’umanità” interpretata dall’attrice Lucilla Giagnoni.
Sabato 2 aprile: un evento particolare quello proposto dal nostro centro culturale, con a tema la “Misericordia”. Particolare per il luogo: un luogo sacro, la nostra chiesa. Particolare per la forma: una meditazione teatrale carica di emozione e di energia, come una grande attrice – Lucilla Giagnoni – sa fare. Particolare per la data: alla vigilia della festa della Divina Misericordia e nell’anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, che questa festa ha fortemente voluto.
Il suo raccontarsi parte dalle beatitudini, “belle leggi”, per radicarsi nelle virtù. Ecco che, come dice San Paolo, la più grande di tutte è la carità, cioè l’amore. E frutto dell’amore è la misericordia, una virtù, sottolinea l’attrice “femminile, teatrale e civile”. … femminile, perché nasce dalla capacità di saper accogliere e poi dare alla luce, proprio come fa la donna. E così la misericordia chiede di «fare spazio dentro di sé per ospitare l’altro, il diverso», per poi separarsene di nuovo, continuando però ad amarlo, come fa una madre con il proprio figlio. Così la misericordia è accoglienza e perdono. … teatrale, perché “a specchio”. «Beati i misericordiosi, perché riceveranno misericordia – o ancora meglio “saranno misericordiati”. E si può essere misericordiosi proprio perché ogni uomo è dotato di empatia, sa mettersi nei panni dell’altro, condividere la gioia e il dolore». … civile, infine, perché crea relazioni, crea opere, alimenta la capacità di stare bene insieme, una capacità sulla quale si fonda la vita civile.
Il narrare di Lucilla Giagnoni attraversa – come è nel suo stile – i testi sacri, la letteratura, la scienza, contaminando linguaggi diversi, legando il passato delle tradizioni, il presente dell’attualità e, soprattutto, il futuro, l’eredità che vogliamo consegnare ai nostri figli, intessuta di queste virtù che mettono radici nel profondo e insieme lanciano lontano … mettono in cammino.