Firenze: Il grande inquisitore
A conclusione di un ciclo di conferenze che l’ha portata in varie città d’Italia, proponiamo l’intervista a Tat’jana Kasatkina, de ilsussidiario.net “La grande lezione dell’Inquisitore ai cristiani”. Tat’jana Kasatkina, direttore del Dipartimento di Teoria della letteratura presso l’Accademia Russa delle Scienze e’ autrice del libro “Dal paradiso all’ inferno: I confini dell’umano in Dostoevskkij” edito da Itaca Libri. Nel volume, attraverso una lettura originale essa mostra che l’opera del profeta russo del XIX secolo si è nutrita della tradizione cristiana, letteraria e iconografica: è questa la sorgente che gli ha insegnato a non temere l’umano, ma ad amarlo. Sempre. Dostoevskij parla dell’uomo all’uomo, affascina e impaurisce proprio perché raggiunge il mistero insondabile del suo essere una creatura aperta al bene e al male con un’ampiezza che va dal paradiso all’inferno.