La Spezia (Sp): Io Pinocchio

Seguendo i piccoli passi di un burattino e del suo carissimo babbo


A cura di Emma Bacca e Andrea Pari

La mostra nasce con l’intento e il desiderio di proporre ai bambini un percorso nel quale possano rivivere una storia che racconti di un’eredità riguadagnata.
Pinocchio porta con sé l’ipotesi della tradizione cristiana di essere figlio e solo nel momento in cui realizza pienamente quest’ultima, può riscoprirsi bambino. La fiaba non termina qui, a sua volta la Fata lascia a Pinocchio una nuova ipotesi: riconoscersi figlio per essere felice!
La mostra è stata pensata riprendendo le frasi di Collodi, per incentivare la lettura del testo originale e valorizzare una tradizione tutta italiana. Le illustrazioni vogliono rivolgersi a bambini di ogni età, per questo la scelta va su due illustratori con due sensibilità diverse. I commenti ad ogni pannello sono pensati per bambini che sappiano già leggere e per gli adulti che sono curiosi di incontrare Pinocchio, quello vero e vivo della fiaba di Collodi.
Una mostra dai testi e dalle illustrazioni semplici ma evocative, per trasportarci subito nel mondo fiabesco e rocambolesco di Collodi. Un Pinocchio vivo e bambino che ci svelerà che non c’è destino più bello dell’essere figli di un Padre che ci vuole felici.
Mostra realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2017

La mostra sarà esposta dal 16 febbraio al 3 marzo 2019

Apertura della mostra per i ragazzi durante gli incontri di catechismo
Riferimenti per info e prenotazione
Tel. 348/0047123
Email. laudelbuono@libero.it

Aggiornamenti Intervista alla curatrice Emma Bacca
Aggiornamenti L’avventura di Pinocchio. Franco Nembrini al Meeting 2017



Data

Sabato 16 Febbraio 2019 ore 21:00

Luogo

Parrocchia Maria Ausiliatrice, Via Don Pertile 12 – La Spezia Canaletto