Luino (Va): La bellezza disarmata

Presentazione del libro di Julián Carrón con don Stefano Alberto, Marco Fazio e Pietro Merlo


E’ stato presentato lo scorso venerdì 10 febbraio alle 21 il libro “La bellezza disarmata” di don Juliàn Carròn, organizzato dal Centro culturale “San Carlo Borromeo”. Il volume, edito da Rizzoli, è di grande attualità perché pur trattando della crisi della cultura occidentale (toccando temi come l’immigrazione, la famiglia, il terrorismo internazionale e la politica) si interroga sulle domande più profonde che abitano nel cuore dell’uomo proponendo un percorso per il desiderio di felicità che ciascuno sperimenta quotidianamente. È la bellezza della proposta cristiana, nella libertà lasciata ad ognuno, che non è una cristallizzazione di regole o di cose che non si devono fare, ma un incontro con qualcuno che ti affascina.
“La bellezza disarmata” propone gli elementi essenziali della riflessione svolta da don Julián Carrón a partire dal 2005, anno della sua elezione a presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione dopo la scomparsa del fondatore, don Luigi Giussani, che nel 2004 lo aveva chiamato dalla Spagna per condividere con lui la responsabilità di guida del movimento di Comunione e Liberazione.
Gli scritti, nati in occasioni diverse, sono stati rielaborati e ordinati dall’Autore allo scopo di fornire organicamente i fattori di un percorso decennale, lungo il quale egli ha approfondito il contenuto della proposta cristiana nel solco di don Giussani, alla luce del magistero pontificio e in paragone col travaglio e le urgenze dell’uomo contemporaneo. Il volume intende offrire il contributo di una esperienza di vita a chiunque sia alla ricerca di ragioni adeguate per vivere e costruire spazi di libertà e di convivenza in una società pluralistica.

Sono intervenuti

Marco Fazio, Sindaco di Germignaga
Pietro Merlo, Medico già primario di Medicina Ospedale di Luino
don Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Ha coordinato
Monica Scholz-Zappa, Docente di Scienze Linguistiche e Culturali all’Università di Freiburg Im.Br.



Data

Venerdì 10 Febbraio 2017 ore 21:00

Luogo

Ex Colonia Elioterapica, via Bodmer 12, Germignaga (Va)