Milano: Europa, che fare? Chi essere? L’urgenza di una cultura nuova e una nuova politica



Intervengono
Enzo Moavero Milanesi, Politico e Professore di Diritto dell’Unione Europea
Mario Mauro, Presidente del Centro Studi Meseuro per l’Europa del Mediterraneo
Dialogo condotto da Ubaldo Casotto, Giornalista

L’8 e 9 giugno si svolgono le elezioni per il Parlamento Europeo.
E ricorrono i 70 della morte di De Gasperi. In molti luoghi del mondo si rinnovano le rappresentanze.
Dopo anni difficili, è più che una percezione un’Europa incapace di portare fino in fondo il processo di integrazione e una visione comune. Allo stesso tempo nelle differenze di una comunità di diversi popoli e nazioni al suo interno, le società mostrano flussi e sorgenti vive.
Interroghiamo due protagonisti coinvolti da tempo con le politiche europee, su ciò che frena un cambiamento e perché; su quali sono le risorse espressive su cui investire per esprimere una vera comunità economica, politica e sociale.
Le sfide del lavoro e della tecnologia, i flussi migratori, gli anziani, la crisi demografica, la stagnazione economica, il ruolo dei giovani, la sfida tecnologica e delle risorse, i giganti del web, la realizzazione di infrastrutture, i cambiamenti climatici, il complesso e instabile contesto internazionale, con le autocrazie con crescite di economie impersonali, esigono una politica che abbia a cuore il bene delle persone e il bene comune.
La coesione o sarà profonda o non reggerà le sfide in corso.



Data

Venerdì 10 Maggio 2024 ore 20:45

Luogo

Auditorium CMC Largo Corsia dei Servi, 4 Milano