Centro Culturale di Milano

Largo Corsia dei Servi, 4
20122 Milano
tel. 02 86455162
Pagina Facebook
www.centroculturaledimilano.it
segreteria@cmc.milano.it

Image

Il “Centro Culturale di Milano” è nato nel 1981. Alcuni studenti e giovani professori delle Università di Milano presero sul serio un desiderio e una proposta di don Luigi Giussani che poi ha seguito fino agli ultimi suoi anni questa opera. Abbracciare il mondo scoprendo la fatica e la bellezza dell’esperienza umana nella sua ricerca della verità e sperimentare il gusto che nasce dal cristianesimo per l’uomo, mostrando a tutti la pertinenza della fede con la vita. Il Centro si chiamava ” San Carlo” e la sua sede era in corso Matteotti. Negli anni ’80 l’incontro con Giovanni Testori e con Augusto Del Noce. Da subito grandi artisti, scienziati, filosofi, scrittori, dall’Italia e dal mondo hanno paragonato la loro esperienza con questa novità culturale. Il fiume dei tanti dissidenti dall’Unione Sovietica e dall’Est con Russia Cristiana e lo stretto rapporto con il Meeting di Rimini “per l’Amicizia tra i Popoli segnano questo inizio. Nei primi anni ’90 il nuovo nome: “Centro Culturale di Milano” -mentre la città si ferma sotto i colpi del ‘giustizialismo’; la nuova sede di via Zebedia 2, in un antico sito citato dal Maggi, a due passi dal Duomo, dove, secondo lo storico della letteratura Dante Isella, si riunivano i circoli intellettuali di fine settecento. Il CMC allarga i suoi confini: persone, gruppi di persone, dal mondo che si riconoscono e si mettono in rete, passando da Milano. Nasce lo studio e l’attenzione alla vita e ripresa di Milano, prende vita, con Luca Doninelli e Giuseppe Pontiggia, la Scuola di Scrittura Flannery O’Connor, la casa della Poesia, l’incontro sistematico col mondo ebraico, la profetica conoscenza dell’islam e della questione islamica, la storicità dei Vangeli e dei documenti cristiani, le mostre e i Quaderni di Fotografia, il dialogo con il laici italiani e europei, le prime questioni sul Diritto, la partnership con istituzioni milanesi, Università, case editrici, teatri, il coordinamento con più di 70 Centri Culturali con l’Associazione Italiana Centri Culturali. Si snoda così l’originale ricerca e incontro con i “grandi che ci sanno parlare” rivolto (e rimanendolo noi stessi) “ai piccoli che sanno ascoltare”. Personaggi che diventano collaboratori e interventi che segnano profondamente il nostro tempo, da von Balthasar, Emmanuel Levinas, Czeslaw Milosz, John Eccles, Andrei Tarkowskij, Andrei Sinjavsky, Chaim Potok, Anthony Burgess, Federico Zeri, Mario Luzi a David Grossman, Alain Finkielkraut, Jean Clair, Joel Meyerowitz, John Polkinghorne, Ugo Amaldi, Rubbia, John Barrow, Paul Davies, William Shea, George Smoot, Laurent Lafforgue, Aharon Appelfeld, Samir Kahlil, Riccardo Muti, Ramin Bahrami e i più di 2500 autori/relatori italiani e internazionali.

Guarda il Trailer del filmato realizzato per i 30 anni del Centro Culturale di Milano: interviste, personaggi, filmati di repertorio, storie, incontri e riflessioni su un luogo e un’amicizia dove la cultura nasce come gusto del vivere.


EVENTI

Featured image for “Milano: Il grido di Gaza. Qual è il senso di tutto questo orrore?”
Giu. 04, 2024

Milano: Il grido di Gaza. Qual è il senso di tutto questo orrore?

Featured image for “Milano: La maturazione dell’identità personale e sessuale”
Mag. 30, 2024

Milano: La maturazione dell’identità personale e sessuale

Featured image for “Milano: Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani. Passione per l’umano..”
Giu. 10, 2024

Milano: Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani. Passione per l’umano..

Featured image for “Milano: Il libro di Aleksej Naval’nyj. “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi””
Mag. 15, 2024

Milano: Il libro di Aleksej Naval’nyj. “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi”

Featured image for “Milano: L’energia che ci manca. Giuliano Zuccoli. Una vita per l’autonomia energetica”
Mag. 20, 2024

Milano: L’energia che ci manca. Giuliano Zuccoli. Una vita per l’autonomia energetica

Featured image for “Milano: Parole nuove per dire io, per dire noi.  Famiglia, matrimonio, autorealizzazione”
Mag. 14, 2024

Milano: Parole nuove per dire io, per dire noi. Famiglia, matrimonio, autorealizzazione

Featured image for “Milano: Bonjour tristesse. Spettacolo teatrale dal romanzo di Françoise Sagan”
Mag. 03, 2024

Milano: Bonjour tristesse. Spettacolo teatrale dal romanzo di Françoise Sagan

Featured image for “Milano: Europa, che fare? Chi essere? L’urgenza di una cultura nuova e una nuova politica”
Mag. 10, 2024

Milano: Europa, che fare? Chi essere? L’urgenza di una cultura nuova e una nuova politica

Featured image for “Milano: Presentazione di Sunset Limited. L’Opera teatrale di Cormac McCarthy”
Apr. 17, 2024

Milano: Presentazione di Sunset Limited. L’Opera teatrale di Cormac McCarthy

Featured image for “Milano: Sunsed limited di Cormac McCarthy. Spettacolo teatrale”
Apr. 19, 2024

Milano: Sunsed limited di Cormac McCarthy. Spettacolo teatrale

Featured image for “Milano: Viò! Eulalio viola, 50 anni di pittura. Inaugurazione Mostra”
Apr. 06, 2024

Milano: Viò! Eulalio viola, 50 anni di pittura. Inaugurazione Mostra

Featured image for “Milano: Storia e presente di una trasformazione. Dentro la città dei borghi”
Apr. 08, 2024

Milano: Storia e presente di una trasformazione. Dentro la città dei borghi

Featured image for “Milano: Parole nuove per dire io”
Apr. 09, 2024

Milano: Parole nuove per dire io

Featured image for “Milano: Un’Europa si ritrovava a Monte Cassino. I polacchi e il 18 maggio 1944”
Mar. 27, 2024

Milano: Un’Europa si ritrovava a Monte Cassino. I polacchi e il 18 maggio 1944

Featured image for “Milano: Spettacolo Teatrale. Le mie letture dal libro di Luigi Giussani”
Mar. 24, 2024

Milano: Spettacolo Teatrale. Le mie letture dal libro di Luigi Giussani

Featured image for “Milano: Kafka. L’uomo non è una passione inutile”
Mar. 20, 2024

Milano: Kafka. L’uomo non è una passione inutile

Featured image for “Milano: I tempi delle donne nella bella pittura del Novecento”
Mar. 08, 2024

Milano: I tempi delle donne nella bella pittura del Novecento

Featured image for “Milano: La pace possibile. Guerra e martirio di un popolo”
Mar. 07, 2024

Milano: La pace possibile. Guerra e martirio di un popolo

Featured image for “Milano: Daniele Mencarelli. Degli amanti non degli eroi”
Feb. 27, 2024

Milano: Daniele Mencarelli. Degli amanti non degli eroi

Featured image for “Milano: Artificiale e reale, la sfida. Le nuove macchine e l’uomo”
Feb. 20, 2024

Milano: Artificiale e reale, la sfida. Le nuove macchine e l’uomo

Featured image for “Milano: La testimonianza di fede di Franz Jägerstätter nell’Europa di ieri e di oggi”
Feb. 14, 2024

Milano: La testimonianza di fede di Franz Jägerstätter nell’Europa di ieri e di oggi

Featured image for “Milano: Etty Hillesum. Cuore pensante. Giornata della Memoria  2024”
Gen. 26, 2024

Milano: Etty Hillesum. Cuore pensante. Giornata della Memoria 2024

Featured image for “Milano: Presentazione della Mostra  Azer”
Gen. 19, 2024

Milano: Presentazione della Mostra Azer

Featured image for “Milano: Andrea Aziani. Febbre di vita, presentazione del libro”
Gen. 22, 2024

Milano: Andrea Aziani. Febbre di vita, presentazione del libro

Featured image for “Milano: Enzo Jannacci – Vengo anch’io”
Dic. 14, 2023

Milano: Enzo Jannacci – Vengo anch’io

Featured image for “Milano: Il diritto di vivere il presente”
Mar. 22, 2023

Milano: Il diritto di vivere il presente

Featured image for “Milano: Luigi Ghirri”
Dic. 09, 2023

Milano: Luigi Ghirri

Featured image for “Milano: Cesare Cavalleri”
Nov. 29, 2023

Milano: Cesare Cavalleri

Featured image for “Milano: Il posto dell’uomo in un mondo cambiato”
Nov. 20, 2023

Milano: Il posto dell’uomo in un mondo cambiato

Featured image for “Milano: Annalena”
Ott. 30, 2023

Milano: Annalena

Featured image for “Milano: Il mio nome nel vento”
Ott. 24, 2023

Milano: Il mio nome nel vento

Featured image for “Milano: Seamus Heaney. Le pietre parlano”
Ott. 19, 2023

Milano: Seamus Heaney. Le pietre parlano

Featured image for “Milano: Facciamo un gesto concreto insieme”
Ott. 18, 2023

Milano: Facciamo un gesto concreto insieme

Featured image for “Milano: Alla ricerca di un varco per la pace”
Ott. 16, 2023

Milano: Alla ricerca di un varco per la pace

Featured image for “Milano: Interrogatorio a Maria”
Ott. 05, 2023

Milano: Interrogatorio a Maria

Featured image for “Milano: Dentro il dramma”
Set. 21, 2023

Milano: Dentro il dramma

Featured image for “Milano: Educazione e Senso Religioso”
Set. 09, 2023

Milano: Educazione e Senso Religioso

Featured image for “Milano: “Quando c’era la cortina di ferro””
Giu. 06, 2023

Milano: “Quando c’era la cortina di ferro”

Featured image for “Milano: Il passeggero”
Mag. 15, 2023

Milano: Il passeggero

Featured image for “Milano: Guardandolo vivere”
Mag. 11, 2023

Milano: Guardandolo vivere