Milano: I tempi delle donne nella bella pittura del Novecento

Mostra Artisti del ’900 che hanno raffigurato la donna nella sua quotidiana bellezza a cura di Antonio D’Amico


Approfondisci sul Sito del CMC di Milano

La vera Bellezza di una donna è riflessa nella sua anima
A. Hepburn

La mostra è promossa e realizzata da Organizzazione Flangini e propone una selezione di opere di alcuni tra gli artisti più significativi del Novecento che hanno perseguito gli ideali e la tecnica della “bella pittura”, consegnandoci capolavori dell’arte ancorata alla realtà, nella quale la donna è raffigurata nei diversi momenti dell’esistere.
Artisti appartenenti a diverse temperie culturali, 50 opere, dipinti e sculture, provenienti da collezioni pubbliche e private. Occasione che consente di poter vedere e ammirare opere custodite in collezioni private difficilmente visitabili dal pubblico.
Una rete di capolavori che formano l’identità storico artistica di un secolo di valori civili e morali.
Le collezioni che compongono questa mostra rappresentano un modo per tenere viva la memoria di quegli stessi artisti, in quanto l’Associazione Flangini, la collezione Boccalatte, l’Archivio Mascarini, tra gli altri, sono custodi di una vastissima produzione di grande qualità, così come lo sono gallerie quali lo Studiolo Fine Art, Palmieri e Faraci Arte.
«La donna – scrive il curatore Antonio D’Amico – è da sempre musa ispiratrice dei pittori. Nella storia dell’arte italiana, in particolar modo se si osservano le esperienze figurative tra l’inizio del secolo e gli anni ’70, svariati sono gli artisti che si sono tenuti lontani dalle mode del momento e dai linguaggi di correnti criticamente riconosciute. Molti artisti sono rimasti dediti e fedeli a una pittura che ha radici antichissime, alimentando una visione del mondo lontana dai concettualismi. Tra i temi cari a questi artisti c’è quello della donna»



Data

Venerdì 08 Marzo 2024 ore 17:00

Luogo

Sala Espositiva CMC Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano