Milano: La Resistenza di Aldo Gastaldi Bisagno

In occasione del 70o anniversario della Liberazione nell’ambito del corso di Storia del mondo contemporaneo è stato presentato in anteprima nazionale il film-documentario di Marco Gandolfo “Bisagno”. A settant’anni dalla morte, il nome di Aldo Gastaldi continua a risuonare nella memoria di chi ha preso parte alla Resistenza. Noto con il nome di battaglia di “Bisagno”, Gastaldi – sottotenente
dell’esercito al momento dell’armistizio – divenne il comandante della divisione garibaldina Cichero.
È ricordato come “primo partigiano d’Italia”. La sua statura umana e cristiana ha segnato la vita di molti compagni. A partire dalla documentazione raccolta dalla famiglia e dalle interviste a coloro che l’hanno conosciuto, Marco Gandolfo ha
realizzato un film-documentario in cui l’itinerario umano e spirituale di Aldo Gastaldi si intreccia alle complesse dinamiche politico-ideologiche che
hanno accompagnato le vicende resistenziali.
Leggi “Cristiano, italiano e, quindi, partigiano” di Alessandro Banfi (Tracce.it, 05/05/2015)
Programma
ore 15.00
Saluto
Maria Bocci, direttore del Dipartimento “M. Romani” Università Cattolica del Sacro Cuore
Introduce
Daniele Bardelli, Università Cattolica del Sacro Cuore
ore 15.15
Proiezione del film-documentario Bisagno
Ore 16.15
Tavola rotonda
Intervengono
Alessandro Banfi, direttore di Tgcom24
Emilio Bonicelli, scrittore e giornalista
Marco Gandolfo, regista