Milano: PerCorso di Arte
Carità e cultura, la Milano dei borromei

“Carità e cultura, la Milano dei borromei tra luci e ombre dell’età spagnola”
Dopo la caduta del ducato di Milano la città si chiude in una possente cinta di
mura. Malgrado la peste e la crisi, San Carlo rinnova l’arte sacra come
protagonista del Concilio di Trento, nuovi ordini religiosi – i Gesuiti innanzi
tutto – si insediano in città portando con sé la nuova estetica barocca.
Quota di partecipazione: euro 10 a presenza.