Roma: La bellezza disarmata



Comunione e Liberazione in collaborazione con Rizzoli ha organizzato la presentazione del libro “La bellezza disarmata” di Julián Carrón (Rizzoli, 2015).

Sono intervenuti

card. Jean Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso

Luciano Violante, presidente Emerito Camera dei Deputati

Julián Carrón, autore e presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione

Ha coordinato
Roberto Fontolan, direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione

Guarda il video della presentazione

“Un nuovo inizio, una strada affascinante” cronaca dell’incontro di Paolo Rodari
(Tracce.it, 06/11/2015)
Qual è il contesto in cui viviamo oggi? Dove ci troviamo a vivere la fede? Il cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e camerlengo di Santa Romana Chiesa, se l’è chiesto ieri sera aprendo a Roma, all’auditorium di via della Conciliazione, l’incontro di presentazione de La bellezza disarmata, il primo libro di Julián Carrón, guida del movimento di Comunione e Liberazione. Domande, le sue, decisive oggi. Tutto il libro di Carrón, del resto, ruota attorno a quella che è l’evidenza di un contesto nuovo del quale occorre avere consapevolezza: «In un mondo pluralista, nel quale il cristianesimo, e la concezione dell’uomo e della vita che da esso deriva, è diventato un’opzione fra le altre siamo chiamati a vivere la fede senza privilegi, talvolta perseguitati», ha spiegato Tauran, parafrasando una pagina del volume: «Viviamo in un mondo dove sempre più sovente assume forma legislativa una antropologia del tutto opposta a quella che noi riconosciamo come più umana e che fino a non molto tempo fa era condivisa naturalmente da tutti, anche da quanti non avevano la fede cristiana».
Continua a leggere sul sito di Tracce.it



Data

Giovedì 05 Novembre 2015 ore 18:30