San Severino Marche (Mc): L’eredità di un incontro

Per la mostra “Francesco e il Sultano 1219-2019 – L’incontro sull’altra riva” :
FRANCESCO E IL SULTANO. L’EREDITÀ DI UN INCONTRO
Intervengono
Maria Pia Alberzoni, Professore ordinario di Storia medievale e curatrice della mostra
fra’ Pietro Maranesi professore di Teologia e studi francescani
Al grande evento dell’incontro fra San Francesco e il Sultano, in qualche modo partecipò anche la città di San Severino: nel viaggio di ritorno, San Francesco, tornando ad Assisi, passò a San Severino e si recò in una località chiamata Colpersito per visitare una comunità femminile, luogo dove ora sorge il convento dei Padri Cappuccini. Testimonia la tenerezza del Santo il dono che egli fece alle donne di una pecorella spersa trovata nelle campagne di Osimo, con la lana della quale esse tesserono una tunica che inviarono ad Assisi. Questo e l’altro importante episodio avvenuto nel 1212 in cui San Francesco, sempre a Colpersito incontrò e indusse alla conversione il famoso Guglielmo da Lisciano (Ascoli Piceno), poeta e musico alla corte imperiale di Federico II. Questi, che seguì immediatamente il Poverello, diventato frate prese il nome di Pacifico e aiutò Francesco a comporre e musicare Il Cantico delle Creature.
La mostra resterà esposta dal 23 novembre all’ 8 dicembre 2019
Orari mostra
Feriale h.17.00 -19.00 Sab.-Dom. h.10.00-12.30/16.30-19.00
Riferimenti per info e prenotazione
info: 333.44.54.094 mail: colpersito@gmail.com