Udine: Storia di Kolbe. Sicut Pulvis
Il Centro Culturale “Le Grazie” con la collaborazione del Centro Culturale “Il Villaggio” e dell’Associazione Culturale Universitaria “Antonio Rosmini” organizza lo spettacolo tetrale, scritto da Paolo Sartori, dal titolo: “Storia di Kolbe. Sicut Pulvis”. Massimiliamo Kolbe, frate francescano, è stato un eccellente matematico e fisico, progettista di veicoli interplanetari, dotto astronomo, abile giocatore di scacchi, appassionato di calcio, grande studioso della Divina Commedia e indomabile giornalista.
Con questi elementi l’autore dello spettacolo ha provato a immaginare le ultime tremende ore trascorse da Kolbe nel bunker della morte al blocco 11 di Auschwitz.
Nel dialogo nel bunker della morte siamo portati a stare davanti alle domande più radicali e a cercare con i protagonisti la presenza di Dio dentro le vicende più drammatiche della nostra vita e della storia. Nello svolgersi del dramma, anche il linguaggio disarticolato della nostra epoca caotica ritrova nella ricerca del senso e nella percezione della presenza di Cristo, fin nella morte più drammatica, ordine e capacità di essere vera parola.