
Cinisello Bl: Reading teatrale su MAÏTI GIRTANNER
Giorno della Memoria 23

Genova: "Sei proprio come questo mare..."
Centenario Luigi Giussani

Firenze: Apertura Mostra Giussani 100
#centenario

Casale M.(Al): Presepe vivente
Camminiamo insieme verso Gesù

Cesena: Luigi Giussani
Se' di speranza fontana vivace #centenario

Cinisello Bl: L'annuncio a Maria
di Paul Claudel

Cesena: Luigi Giussani
Alle radici di una storia #centenario

Milano: Magnificat di Alda Merini
Rappresentazione artistica

Rimini: Liberi tutti
Spettacolo inaugurale #meeting22

Rapallo (Ge): Tra musica, poesia e immagini
Di bellezza in Bellezza
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
21mar
Barzanò (LC): Giuseppe Moscati
-
21mar
Cucciago (Co): L'unico giorno giusto per arrendersi
-
22mar
Muggiò (Mb): Parola, arte e musica
-
23mar
San Marino: La profezia per la pace
-
24mar
Rho (Mi): Il Gius. Don Giussani
-
24mar
Cesena: L'eredità di Benedetto XVI
-
25mar
Milano: Imparare a diventare maestri
-
25mar
Lugano: Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi
-
25mar
Como: Messa dell’Incoronazione
-
29mar
Trento: La crepa e la luce
-
29mar
Seveso (Mb): Medio Oriente
-
29mar
Muggiò (Mb): Parola, arte e musica
-
31mar
Seregno (Mb): Luigi Amicone, l'anarcoresurrezionalista
-
01apr
Verona: “Il mio Purgatorio”
-
02mag
Milano: Il bello di Milano
-
13mar
Milano: Vivere e crescere in Amazzonia
-
13mar
Pozzo D'Adda (Mi): Nemmeno la bomba atomica..
-
14mar
Crescenzago (Mi): Un filosofo fuori dal coro
-
15mar
Muggiò (Mb): Parole, arte e musica
-
16mar
Milano:Vent'anni (senza) con il signor G
-
16mar
Monza: Ucraina
-
17mar
Abbiategrasso (Mi): Il giudice rosario Livatino
-
17mar
Milano: Non dimenticate il desiderio
-
18mar
Modena: Uomini nonostante tutto
-
18mar
Melzo (Mi): Il bene comune
-
18mar
Opera (Mi): "Cenaforum"
-
18mar
Belgioioso (Pv): Possiamo ancora sperare nella pace?
-
20mar
Milano: Essere cristiani nella società secolarizzata
-
20mar
Milano: Il bello di Milano
-
20mar
Manfredonia: Una passione per l'uomo
Intenso e commovente il reading teatrale, accompagnato da musiche e immagini, che ha raccontato la storia singolare e poco conosciuta di Maïti Girtanner (1922-2014). Giovane di nazionalità svizzera, educata alla fede cattolica, promettente pianista che, dopo la guerra, aderì al Terzo Ordine Domenicano. Lo spettacolo, andato in scena venerdì 27 gennaio 2023, è stato promosso dal Centro Culturale Cara Beltà, in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, in occasione del Giorno della Memoria. Una celebrazione che si è svolta lontano da alcuna retorica con il proposito di comunicare al pubblico, accorso numeroso nell’Auditorium del Centro Culturale Pertini, un messaggio di speranza, nonostante il dramma richiamato da questa commemorazione. Si è trattato di un adattamento scenico liberamente tratto dal libro Maïti. Resistenza e perdono. edito da Itaca. Sul palco si sono alternate due attrici, una per dare voce al racconto delle svariate iniziative di resistenza della giovane e...

RIVEDI l'incontro di presentazione del libro alla Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale che si è svolta il 15 novembre 2022 con la partecipazione di Massimo Epis, Alberto Cozzi, Franco Manzi, Ezio Prato, Sergio Ubbiali e Carmine Di Martino
I Podcast presentati al Meeting di Rimini 2021 possono essere scaricati e ascoltati..romanzi, narrativa, saggi, letteratura, poesia, young adult, attualità …..percorsi di conoscenza, per aiutarci a decifrare l’attualità in un momento storico in cui più impellente è la necessità di chiavi di lettura e strumenti di giudizio.