
Milano: Dino Buzzati. Nella città contemporanea
Testimone nella Metropoli

Pesaro: Una corda che canta
Ripartiamo dalla bellezza. Tende Avsi 2020

Roma: Tornare bambini
Immagini e parole per tempi nuovi. Dialogo con Anna Leotta

Milano: Cantico Economico
di Giampiero Pizzol, in prima assoluta per il CMC

Pescara: Siamo in cima!
La vetta del K2 e i volti di un popolo

Cucciago (Co): Testimonianza di Padre Ibrahim da Aleppo
Risvegliare la speranza

Monza: Armenia, il dramma di un popolo vivo
Incontro con Antonia Arslan

Milano: Bielorussia. L'uomo è fatto per la libertà
Testimonianze

Milano: Dialogo tra l'Arcivescovo e il Ministro
Per risvegliare l'umano

Milano: Hagia Sofia, Turchia e dintorni
La basilica di Instanbul
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
18gen
Milano: Il Teatro del Lunedì
-
18gen
Paderno Dugnano (Mi): Connessi con la vita
-
19gen
Rimini: Una traccia di umanità nuova nel mondo
-
19gen
Russia Cristiana: Preghiera per l’unità dei cristiani
-
19gen
Milano: Quando c'è la salute (non) c'è tutto
-
19gen
Milano: L'uomo nell'era della tecnoscienza
-
19gen
Verona: Il dono della speranza
-
21gen
Bresso (Mi): Incontri genitori 2021
-
21gen
Cuneo: Scoprire Dostoevskij
-
21gen
Milano: Le carte del genocidio armeno
-
22gen
Trento: Noi viviamo di quello che vediamo
-
22gen
Luino (Va): Vaccinazione Anti Covid 19
-
22gen
Russia Cristiana: Preghiera per l’unità dei cristiani
-
22gen
Prato: Santa Caterina de' Ricci
-
25gen
Milano: Pomeriggi Maturandi 12°Edizione
-
03gen
Casale Monferrato (Al): Rilettura dei Promessi Sposi
-
05gen
Pesaro: Una corda che canta
-
08gen
Parma: Introduzione alla lettura dell'enciclica
-
10gen
Febbre di vita
-
11gen
Prato: Vaccini, paure, pregiudizi o conoscenza?
-
12gen
Bresso (Mi): Incontri genitori
-
13gen
Torino: Ripensare la società e la politica contemporanee
-
14gen
Milano: Sussidiarietà, la democrazia possibile
-
14gen
Biassono: Il libro di una vita
-
15gen
Castellammare del Golfo: Emergenza Educativa
-
15gen
Milano: Dino Buzzati. Nella città contemporanea
-
15gen
Parma: Incontro su San Francesco del Prato
-
15gen
Gorgonzola (Mi): Allarga lo sguardo
-
15gen
Roma: Franco Loi
-
17gen
Ostra (An): Educazione, comunicazione di sè
La grande figura di Edith Stein e lo sport del calcio saranno al centro delle due iniziative che l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo (Mi) proporrà alla cittadinanza in occasione della Giornata della Memoria 2021. La proposta di collaborazione - che per il secondo anno consecutivo arriva dal Centro Culturale Cara Beltà - intende celebrare la Shoah con lo sguardo impegnato a rintracciare segni di speranza possibile, pur dentro l’immane tragedia, e germogli di umanità che consentano di guardare oltre l’orrore. Edith Stein sarà la protagonista di un incontro-dibattito in streaming dal titolo “Edith Stein: ebrea, filosofa, carmelitana”, che si svolgerà mercoledì 27 gennaio, ore 21. Nata nel 1891 a Breslavia e morta nel 1942 ad Auschwitz, Edith Stein - ebrea, filosofa, insegnante, monaca carmelitana col nome di Teresa Benedetta della Croce, martire del nazismo - è una delle figure di donna più significative del Novecento. Canonizzata nel 1987 da Papa Giovanni Paolo II, fu...

Rivedi il video dell'incontro #meeting20 "Da dove nasce la speranza?" con Julián Carrón e Bernhard Scholz
Per il terzo anno consecutivo il BookCorner di AIC è presente al Meeting di Rimini. In questa Edizione speciale 2020 AIC ha realizzato una collana di Podcast gratuiti on-line che è possibile scaricare sul computer o sullo smartphone o ascoltare in streaming.