Seguici su:

Centri Associati

Estero
Eventi
La questione
Cento ripartenze a Cucciago

Il Centro Culturale Luigi Padovese ha ripreso il cammino. Ed è stata una “ripartenza”piena di speranza. Perché abbiamo conosciuto storie, vicende umane che hanno attraversato la sofferenza, la difficoltà, il tunnel del buio e che hanno “incontrato” qualcosa o qualcuno/Qualcuno che ha portato luce, talvolta fioca, talvolta limpida, in grado di dare speranza anche a situazioni apparentemente disperate. E il numeroso pubblico, coinvolto e talvolta commosso, le ha ascoltate dalla viva voce di Giorgio Paolucci, giornalista e scrittore - che ha lavorato per ventisei anni al quotidiano «Avvenire», di cui ora è editorialista dopo esserne stato vicedirettore - e da altri due protagonisti della serata, Fedele Costadura e Youlsa Tangara. Paolucci ci ha presentato il suo libro “Cento ripartenze – Quando la vita ricomincia”. Un libro di esperienze. Esperienze di persone che hanno toccato il fondo, che sono cadute, o che hanno vissuto la fatica del portare su di sé un dolore, magari grande....

Iscriviti alla newsletter Resta aggiornato sull'attivita' di AIC
L'attualità della Pacem in Terris

Rivedi l'incontro "La pace in cui speriamo L’attualità della Pacem in Terris nell’Europa di nuovo in guerra" con Monsignor Luca Bressan e Marco Roncalli. A 60 anni dalla Lettera Enciclica di Giovanni XXIII Sulla pace fra tutte le genti nella verità, nella giustizia, nell'amore, nella libertà

BOOK CORNER #meeting23

I Podcast presentati al Meeting di Rimini 2023 possono essere scaricati e ascoltati..romanzi, narrativa, saggi, letteratura, poesia, young adult, attualità …..percorsi di conoscenza, per aiutarci a decifrare l’attualità in un momento storico in cui più impellente è la necessità di chiavi di lettura e strumenti di giudizio.

AIC consiglia