Cinisello Balsamo (Mi): Le signore dell’orchestra

Quest’anno il Centro Culturale CaraBeltà, in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, propone di affrontare questa celebrazione con il volto delle donne dell’Orchestra di Auschwitz e di Etty Hillesum, giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz. Figure che mostrano un amore infinito per la vita e la bellezza e rappresentano un segno di speranza pur dentro il dramma. Il primo appuntamento è:
LE SIGNORE DELL’ORCHESTRA
Memorie di una musicista ad Auschtwiz
A cura di EquiVoci Musicali. Ripropone l’esperienza delle 47 donne musiciste che avevano il compito di “intrattenere” gli ufficiali nazisti, “accogliere” le nuove arrivate e “accompagnare”le detenute al lavoro. Tra loro Alma Rosè, violinista austriaca e nipote di Gustav Mahler, e Fania Fénélon, pianista, compositrice e cantante miracolosamente sopravvissuta fino alla liberazione nel campo di Bergen-Belsen nel 1945.