Como: Il teatro di Pirandello. La complessità del reale
In occasione dello spettacolo Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Sociale di Como il 24 e il 25 marzo, il Centro Culturale Paolo VI e il Teatro Sociale propongono un incontro dal titolo Il teatro di Pirandello: la complessità del reale, con Piero Poncetta, insegnante di letteratura italiana presso l’Istituto Orsoline di San Carlo di Como.
Verrà approfondita la grande novità del teatro di Pirandello, soffermandosi sul continuo sviluppo del carattere paradossale, contraddittorio e ambiguo del reale.
Anche ne Il Giuoco delle parti lo scrittore siciliano pone al centro dell’opera personaggi alle prese non tanto con precise circostanze storiche o con determinate condizioni sociali, ma con gli interrogativi esistenziali sulla propria identità, sul rapporto con gli altri e, da ultimo, sulla possibilità di conoscere sino in fondo il movente delle proprie azioni.