Gessate (Mi): Opus Florentinum

Inaugurazione della mostra itinerante


Per la “Sagra della Paciarèla 2018” il centro culturale “San Mauro” organizza l’esposizione della mostra dal “Opus Florentinum. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte” , realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2015, a cura di Mariella Carlotti e Samuele Caciagli.
Il titolo deriva da una delle ultime opere del grande poeta Mario Luzi dedicata alla costruzione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo a Firenze è un universo: tante pagine della storia del mondo sono state scritte in questa spazio, grandi eventi politici e religiosi, imprese artistiche, letterarie e scientifiche hanno avuto questo luogo come loro teatro. La mostra vuol dare una chiave di lettura di questa piazza a chi non è un addetto ai lavori, non conosce la storia dell’arte, ai tanti che – magari senza capire perché – sobbalzano stupiti di fronte alla bellezza.
Come filo conduttore prevalente, la mostra usa i cicli scultorei che decorano l’esterno dei tre grandi edifici della piazza: il Battistero, la Cattedrale e il Campanile. Nei cicli musivi e scultorei del Battistero – il bel San Giovanni tanto caro a Dante – è descritta tutta la sorpresa del cuore di fronte all’’avvenimento di Cristo così imprevedibilmente corrispondente all’attesa umana. L’evento di Cristo, del Dio fatto uomo, continua ad abitare la storia attraverso il popolo dei credenti: la Cattedrale celebra Maria, l’inizio di questa generazione nuova che solca i secoli. Nel Campanile tale avventura si compie con la celebrazione del lavoro, rappresentati alla base della torre: l’uomo è chiamato da Dio a essere corresponsabile della creazione, nel lungo ed esaltante cammino che rende storia il tempo. In piazza poi, accanto alla Cattedrale, la sede della Confraternita della Misericordia che da otto secoli serve il bisogno dei poveri è lì a ricordare che la suprema bellezza della vita umana è la carità.

Interviene
Elena Alberio, professore e Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte



Data

Giovedì 04 Ottobre 2018 ore 21:15

Luogo

Cineteatro S. Giovanni Bosco, Gessate (Mi)