Maranello (Mo): Finchè c’è vita c’è speranza o finchè c’è speranza c’è vita?



Speranza…che significato ha oggi per noi questa parola? Nella fatica delle nostre giornate, nell’incertezza e nell’insicurezza conseguenti alle notizie che ci arrivano dal mondo: guerre, fine dei vecchi equilibri mondiali, crisi economiche, è possibile comunque “praticare la speranza” nelle nostre vite ed essere “generativi”, cioè dare il proprio contributo creativo alla società? Ne parliamo con il sociologo ed economista Prof. Mauro Magatti.
“La speranza non è ottimismo. La speranza non è la convinzione che ciò che stiamo facendo avrà successo. La speranza è la certezza che ciò che stiamo facendo ha un significato. Che abbia successo o meno. O abbiamo la speranza in noi, o non l’abbiamo; è una dimensione dell’anima, e non dipende da una particolare osservazione del mondo o da una stima della situazione.” (Vaclav Havel)


Data

Martedì 06 Maggio 2025 ore 20:45

Luogo

Auditorium E. Ferrari – Via Nazionale 78, Maranello