Milano: Eugenio Pacelli e la resistenza alleata a Roma
Il Centro Culturale di Milano organizza la Presentazione del libro “Diplomazia segreta in Vaticano (1914-1915). Eugenio Pacelli e la resistenza alleata a Roma” di Johan Ickx, con la Prefazione del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato (Cantagalli, 2018).
Quando il futuro Pio XII era “nemico segreto” della Germania. A chiusura delle ricorrenze per la fine del conflitto mondiale 1914-18, vede la luce un libro interessantissimo che presentiamo. L’impegno clandestino del giovane Pacelli contro la propaganda bellica tedesca. Carte ritrovate nell’Archivio vaticano.
Una lunga e avventurosa ricerca dell’Autore, Direttore dell’Archivio Vaticano, condotta tra archivi di Bruxelles, Lovanio, Roma, delle università, privati e dall’Archivio Vaticano del settore Affari Speciali, getta nuova luce sul periodo tra inizio del conflitto e la sua fine, costringendo a rivedere diverse interpretazioni sulla politica della Chiesa. Come dice il Cardinale Parolin nella Prefazione al testo “I risultati della ricerca sono davvero sorprendenti Documenti inediti e segreti permettono di rileggere le fasi della presa di coscienza di quel clima anticristiano e di dominio crescente coltivato dalla Germania. Un lavoro di ricerca molto significativo dove si mostra che la storia è fatta da uomini e riflessioni sulla realtà in accadimento, come conclude Parolin, capace di “raccontare una storia obbiettiva, le cui conclusioni potrebbero sfidare “l’opinione comune” e i giudizi fino a ieri ritenuti consolidati nel mondo accademico”.
Intervengono
Agostino Giovagnoli, docente di Storia Contemporanea
Massimo De Leonardis, docente di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni Internazionali
Johan Ickx, Direttore Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano
coordina
Paolo Valvo, ricercatore di storia
Visita il sito del Centro Culturale di Milano per maggiori approfondimenti