Milano: Ezra Pound. Poeta e profeta
“Rendi forti i nostri sogni perché questo nostro mondo non perda coraggio”
Il primo novembre ricorre il quarantesimo anniversario della scomparsa di Ezra Pound, poeta e saggista americano del secolo scorso, figura affascinante e controversa la cui opera letteraria e le cui battaglie economiche continuano a suscitare interesse. L’evento organizzato da Cives Universi Centro Internazionale di Cultura in collaborazione con il Centro Culturale di Milano, vuole essere un invito a riflettere sull’eredità lasciata da questo grande autore approfondendo da una parte la sua maggiore opera letteraria, I Cantos, di cui sta per uscire presso Guanda una nuova traduzione a cura del professor Massimo Bacigalupo, dall’altra parte le sue riflessioni economiche, giudicate da alcuni dilettantesche, da altri precorritrici.
PROGRAMMA
15.30 – 15.45
“Abbiamo un solo stelo e una sola radice”
Video introduttivo estratto dall’intervista di Pasolini a Pound
15.45 – 16.00
Repetita Iuvant
A cura della figlia di Ezra Pound, Mary de Rachewiltz
16.00 – 16.30
Ezra Pound: poeta, persona e personaggio
di Luigi Sampietro
16.30 – 17.00
Decifrare e tradurre i Cantos
di Massimo Bacigalupo
17.00 – 17.30
L’Ulisse di Pound tra mito e scienza
di Giulio Giorello
17.30 – 18.00
Spazio per domande e discussioni18.00-18.15
Un poeta americano insegna economia all’Università Bocconi
di Giulio Cesare Maggi
18.15 – 18.45
Analisi delle riflessioni economiche contenute nell’opera di Pound
di Domenico De Simone
18.45 – 19.15
Ezra Pound economista: quali riflessioni per l’oggi?
di Riccardo Soliani
19.15 – 19.30
Spazio per domande e considerazioni conclusive