Milano: I promessi sposi nella città contemporanea

Lettura del Capitolo XXVII


Prosegue la lettura integrale del romanzo di Alessandro Manzoni con il Capitolo XXVII “Le parole giuste, le parole sbagliate” con Andrea Tarabbia, scrittore. “Il contadino che non sa scrivere, e che avrebbe bisogno di scrivere, si rivolge a uno che conosca quell’arte…Il letterato, parte intende, parte fraintende, dà qualche consiglio, dà qualche consiglio, propone qualche cambiamento…” Il contadino che c’è in tutti noi, il letterato che c’è in tutti noi.

Milano e il suo romanzo-totem, I Promessi Sposi. L’una come l’altro capaci di grandi consolazioni, di ampie visuali, eppure legati a un senso drammatico, se non tra­gico, della vita. Per quanto allettati dalle magnifiche sorti e progressive, i milanesi sanno che si sta sempre come su un bivio, che ad ogni passo si spalancano mille possibilità, non tutte luminose. Per questo abbiamo voluto rimettere questa città, in questo preciso momento della sua storia, con le sue incertezze e le sue scelte non rimandabili, davanti al suo libro per eccellenza, invitando poeti, architetti, politici, scienziati, psichiatri, giornalisti, scrittori, uomini di spettacolo a misurar­si con le sue parole dure, definitive e splendide.

Per ulteriori informazioni:
www.centroculturaledimilano.it
tel. 0286455162/68
www.incamminati.it
biglietteria@incamminati.it



Data

Giovedì 10 Gennaio 2019 ore 18:30

Luogo

Spazio Banterle, largo Corsia dei Servi 4, Milano