Milano: Nessuno è lontano
![](https://centriculturali.org/wp-content/uploads/2023/10/10927.jpg)
Incontro inaugurale dell’anno del Centro Culturale di Milano con “Nessuno è lontano. Vivere le dimensioni del mondo: l’opera di Paolo VI“. La serata inaugurale del nuovo anno è sulle orme di Paolo VI che tra pochi giorni sarà indicato come un esempio per tutti, insieme ad Oscar Romero, vescovo martire in Nicaragua. Nell’oggi, segnato da una crisi antropologica ed educativa, tempo di scontri e incertezze, come -e forse di più- nella stagione della sua opera dal ’58 al ’78, da Arcivescovo e Papa, c’è una via percorsa da capire di nuovo. Che cosa è unico necessario? Cosa significa amare l’uomo, nella sua umanità concreta? Come si fa a non tradire se stessi e la verità quando si parla di popolo? Incontreremo queste tre realtà decisive con parole di racconto e teatro per conoscere e sapere di questo Papa che, come il primo san Paolo, ha “conservato la fede e combattuto la buona battaglia”.
Dialogo con
Edoardo Bressan, storico
Andrea Tornielli, giornalista vaticanista
VEDI IL VIDEO DELL’INCONTRO
Rappresentazione teatrale “Il Cristo necessario – Indagine su Paolo VI” Gruppo Teatrale Exire. Una drammaturgia originale di Sergio Di Benedetto con Matteo Bonanni, Fabio Sarti, Angelo Zilio, Camilla Pistorello, regia di Fabio Sarti.
Drammaturgia originale di Sergio Di Benedetto
Visita il sito del Centro Culturale di Milano per maggiori informazioni