Milano: Scienziati in città
Il Centro Culturale di Milano organizza la presentazione del libro “Scienziati in città storie di scienza per viaggiatori curiosi” di Mario Gargantini (Delfino, 2018). “Questo lavoro di Mario Gargantini offre molti spunti per allargare il cammino scientifico e tecnologico al retroterra storico, geografico e umano da cui sorge. Non si propone un percorso esaustivo, ma una successione di storie esemplari che colgono momenti e personaggi altamente significativi. Ad ogni capitolo la scena cambia e ci si trova immersi in una nuova vicenda storica, catapultati in una diversa località geografica, nelle relazioni personali che fanno da cornice a un nuovo episodio di conquista. L’ambientazione si appoggia sull’immaginazione che, sempre rispettosa del dato storico, rende vivaci le figure dei personaggi e ci fa immedesimare nelle loro vicende. È un libro accessibile a tutti, di sicura utilità per il mondo della scuola, dove i giovani formano non solo la loro conoscenza analitica ma anche la loro visione del mondo e della conoscenza. Ma sarà utile anche a noi addetti ai lavori, abituati a picchiare duro sul nostro particolare specialistico, a volte perdendo il gusto dell’orizzonte ampio nel quale le nostre discipline sono maturate”. (Dalla Prefazione di Marco Bersanelli)
Intervengono
Giulio Giorello, professore di Logica e Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano
Pasquale Tucci, professore di Didattica e Storia della Fisica all’Università degli Studi di Milano
Coordina
Carlo Dignola, Giornalista
Visita il sito del Centro Culturale di Milano per maggiori informazioni
Note: Prenotazioni