
Fondata nel gennaio 1988 a Bolzano, nel 1998 l’Associazione Culturale “Giorgio La Pira” ha trasferito la propria sede a Merano (BZ). Per statuto l’obiettivo principale dell’associazione è quello della diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa, un’area molto vasta che comprende l’analisi di problematiche culturali, storiche, sociali, più strettamente ecclesiali, e di tematiche suggerite dall’attualità. La maggior parte delle iniziative è costituita da conferenze e dibattiti, ma l’associazione promuove anche mostre di carattere storico, scientifico e artistico.
Dal 2002 l’Associazione ha un suo “logo” che rappresenta in forma stilizzata una finestra, simbolo del nostro desiderio di essere affacciati sul mondo e sulla realtà.
EVENTI

Merano (Bz): La luce, gli occhi, il significato

Merano (Bz): Il grande spettacolo del cielo

Merano (Bz): La genetica al servizio dell’umano

Merano (Bz): Migranti, la sfida dell’incontro

Merano (Bz): Nuove sfide per i genitori di oggi. tecnologia amica o nemica dei nostri figli?

Bolzano: Misteriosa è l’acqua

Merano (Bz): Explorers

Merano (Bz): Giovani e scuola. L’educazione possibile

Merano (Bz): Cosa sta accadendo? Quale speranza?

Merano (Bz): Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi?

Merano (Bz): Tra mondo naturale e mondo costruito

Merano (Bz): Tornati dall’Aldilà

Merano (Bz): Vita di don Giussani

Merano (Bz): Arbor Una Nobilis

Merano (Bz): Il destino delle primavere arabe

Bolzano: Da Papa Benedetto a Papa Francesco

Bolzano: Padri o sindacalisti dei figli?
Merano (Bz): La Dottrina sociale della Chiesa e la crisi

Merano (Bz): Alla ricerca dell’Infinito
