
Attivo dal 1983, il Centro Culturale di Bologna Enrico Manfredini è uno degli organismi culturali più vitali della città, con un intenso programma annuale che spazia dall’attualità alle arti, dalla scienza alla letteratura, dal cinema alla comunicazione.Ogni anno dalle 6000 alle 10.000 persone partecipano ai venti/trenta eventi programmati, seguiti dai media con articoli, servizi TV e siti web.Espressione del mondo cattolico, il Centro Culturale di Bologna Enrico Manfredini ha un approccio “laico” ai temi trattati, teso al confronto fra esperienze diverse, alla comprensione della realtà e alla evidenziazione dei nuclei fondamentali che uniscono tutti gli uomini nella ricerca del senso della vita e dell’umana convivenza.
EVENTI

Bologna: UOMOVIVO di G.K. Chesterton

Bologna: La croce e il dragone. La missione della Fraternità San Carlo a Taiwan

Bologna: “Ogni libro, un passo”. Andrea Aziani, febbre di vita

Bologna: Ogni libro un passo. Francesco D’Assisi di Chesterton

Bologna: Il ponte di San Luis Rey

Bologna: La ricerca della pace in Terra Santa

Bologna: Ogni libro un passo

Bologna: Il cristianesimo come avvenimento

Bologna: Storia di Andrea, il santo bevitore

Bologna: Il Miracolo dell’ospitalità

Bologna: Non temiamo se trema la terra…

Bologna: Compianto, vita

Bologna: Il grande spettacolo del cielo

Bologna: Con pietra nuova
Bologna: Un uomo (non) solo al comando

Bologna: Omaggio a Edward Hopper

Bologna: Il bene comune, un bene per me

Bologna: Tra la Vita e la Morte

Bologna: Misericordia e gustizia

Bologna: Sonata per Arpeggione e Pianoforte

Bologna: Miguel Manara di O. V. Milosz

Bologna: La bellezza disarmata

Bologna: Non avrete il mio odio. L’Europa dopo i fatti di Parigi

Bologna: Compianto, vita

Bologna: Dalla mia vita alla vostra

Bologna: Il lavoro che cambia

Bologna: Bariona o figlio del tuono

Bologna: Costruiamo l’Europa. La questione ucraina

Bologna: Presentazione di “Vita di don Giussani”

Bologna: Cosa ce ne facciamo del Natale?

Bologna: La vita non è sola

Bologna: Gesù. Un racconto sempre nuovo

Bologna: Il mio destino è amore

Bologna: L’evoluzione dell’uomo. 5 questioni aperte

Bologna: Cos’è l’uomo perché te ne ricordi?

Bologna: Lo sguardo di Jérome Lejeune

Bologna: Liberi e presenti nell’oggi

Bologna: “Ma cosa ce ne facciamo del Natale?”

Bologna: Not(t)e di San Petronio
