Legnano (Mi): Sussidiarietà e politiche industriali

L’Associazione “A. De Gasperi” e la Fondazione per la Sussidiarietà organizzano la presentazione del “Rapporto sulla sussidiarietà 2015/16” a cura della Fondazione per la Sussidiarietà e dell’Università degli Studi di Bergamo.
Il Rapporto sulla sussidiarietà 2015/16 intende contribuire al dibattito sui fattori che permettono alle imprese italiane di essere competitive e crescere. Con questo obiettivo, l’indagine affronta con sguardo critico l’idea che le performance dell’impresa dipendano essenzialmente da fattori strutturali o da meccanismi gestionali e strategici. La ricerca presentata in questo volume sottolinea invece la grande eterogeneità di comportamenti e risultati delle imprese italiane, anche tra aziende dello stesso settore, e sposta l’attenzione sul nesso tra i comportamenti, le attitudini e la “personalità” di chi guida l’impresa e le performance aziendali.
L’indagine ha coinvolto 380 imprenditori e manager di imprese attive in quattro settori centrali per il Made in Italy (Abbigliamento-tessile, Agroalimentare-ortofrutta, Macchine utensili, Legno-arredo). Sulla base delle informazioni e valutazioni raccolte, sono identificati i comportamenti e le attitudini che, a parità di altri fattori, spiegano maggiormente i risultati dell’impresa in termini di redditività, innovazione e internazionalizzazione. Fattori come la tendenza di imprenditori e manager a cooperare con clienti, fornitori, collaboratori e altre imprese, il senso personale di responsabilità nell’impegno aziendale, l’apertura alle esperienze internazionali, sono emersi come determinanti positive dei risultati d’impresa: portano, infatti, a una crescita del fatturato, a maggiori assunzioni, a livelli più elevati di profitto, innovazione e internazionalizzazione
Presentazione del Rapporto a cura di
Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione della Sussidiarietà
Intervengono
Antonio Modiano, presidente della SEA
Claudio Rimoldi, presidente Vito Rimoldi SpA
Modera
Alessandro Rizzo, giornalista
Per informazioni: 345.249.4838 email ass_degasperi_legnano@virgilio.it
Approfondimenti
Vedi l’intervista a Ivo Paiusco, fondatore Associazione De Gasperi Legnano, intervistato per il TG da Matteo Inzaghi direttore Rete55