Monza: Persona ed intelligenza artificiale
Il coraggio di dire io

Quale etica in questo cambio d’epoca?
La pervasività della tecnologia, con particolare riferimento ai dati digitalizzati e all’intelligenza artificiale, appare sempre più come cifra del cambio d’epoca.
Se l'”io” è originalmente costituito in relazione, quale etica è auspicabile per preservare e perseguire il bene della persona e lo sviluppo dei popoli?
intervengono
Paolo Benanti tor, Pontificia Università Gregoriana
Marco Dotti, Università di Pavia
introduce Silvia Vassena, CCTalamoni