
Che cos’è l’Associazione culturale universitaria “Antonio Rosmini”?
E’ un’associazione nata nel 1985 da parte di alcuni studenti dell’università di Padova. Vuole favorire l’approfondimento dell’esperienza degli studenti in università, proponendo in ateneo ma anche alla città occasioni di incontro, spettacolo, riflessione, cultura sulle tematiche più attuali ed interessanti. La “Rosmini” fa parte dell’Aic, Associazione Italiana centri Culturali.
Di cosa si occupa la “Rosmini”?
Di tutto quello che interessa agli studenti universitari: dalla scienza alla matematica, dalla storia alla letteratura. Ci interessa approfondire tutto ciò che è umano nel vero senso della parola; per questo organizziamo mostre, conferenze, dibattiti e tavole rotonde su temi di attualità.
Le principali iniziative
L’associazione ha organizzato per anni l’Happening dei giovani, la più grande manifestazione giovanile dell’estate padovana. Ha poi proposto una serie di incontri con personalità della scienza e della cultura, concerti rock e classici (anche con i Solisti Veneti e l’Orchestra di Padova e del Veneto), mostre e spettacoli teatrali.
Per oltre 11 anni, fino al 2008, ha organizzato in università i Convegni sull’attualità di sant’Agostino.
Alcuni relatori degli ultimi anni: Giovanni Bazoli, Pierluigi Bersani, Giampaolo Crepaldi, Giulio Fanti, Paolo Feltrin, Rino Fisichella, Enrico Letta, Maurizio Lupi, John Milbank, Adalberto Piazzoli, Javier Prades Lopez, Rainer Riesner, Maurizio Sacconi, Giacomo Tantardini, Giorgio Vittadini.
EVENTI

Padova: Guerra e riarmo europeo

Padova: Padre Aldo Trento. La bellezza nel gusto, nello sguardo, nell’ascolto

Padova: La croce e il dragone. La missione della Fraternità San Carlo a Taiwan

Padova: “Una rivoluzione di sé”

Padova: Giacomo Leopardi, l’instancabile ricerca di ciò che non finisce

Padova: Verso le elezioni europee: che cosa c’è in gioco?

Padova: La mostra Takashi Paolo Nagai

Padova: Presentazione del libro – Andrea Aziani, febbre di vita

Padova: E’ bella la strada, concerto di Benedetto Chieffo e Paolo Forlani

Padova: My beautiful reward. Concerto di Natale

Padova: Per educare davvero. Dialoghi sulle tre premesse del Senso religioso

Padova: Giorgio Foresto

Padova: Sub tutela Dei

Padova: «Beati» gli operatori di giustizia. La vita e il martirio del giudice Rosario Livatino

Padova: Sub Tutela Dei

Padova: Ucraina, quale pace per il mondo?

Padova: Vivere senza paura

Padova: Fuochi accesi

Padova: Un cuore più grande della guerra. La testimonianza di un cammino umano

Padova: La cultura è incontro con l’altro

Padova: Storie di un incontro e di vite cambiate

Padova: Delitto al caffè Pedrocchi

Verona: Sulla soglia della coscienza, di Adrien Candiard

Padova: Come fiori nel cielo notturno

Padova: La sfida del dolore innocente

Padova: Da una crisi non si esce uguali a prima

Padova: Educazione. Comunicazione di sè

Padova: L’amicizia e la cura

Padova: Cosa vuol dire fare cultura?

Padova: Da questi luoghi bui

Padova: Visita all’Abbazia di Praglia

Padova: Genitori equilibristi

Padova: Tutto chiede salvezza

Padova: Immuni. App tracciamento contatti

Padova: Non mi accadrà nulla

Padova: Dialogo sul presente con Anna Campiotti

Padova: Presentazione de “Le mie letture” di Luigi Giussani

Padova: Cibo, paure e compiti

Padova: Cosa resta dell’Europa cristiana?
