
Da dove nasce una cultura?
Una cultura non può che nascere da un gusto del vivere.
Il gusto del vivere è quel riverbero conoscitivo e affettivo che una determinata concezione dell’esistenza, un determinato giudizio di valore sulla vita, vissuto, comunque vissuto, danno.
La cultura non è nient’altro che lo sviluppo critico e sistematico di questo gusto del vivere.
Non è innanzitutto questione di una capacità di erudizione o di contenuti nuovi o di immagini strane e diverse da creare; è questione di consapevolezza – la consapevolezza è un abbraccio fatto con gli occhioni sgranati del bambino sulle cose, chiara e piena di riso, piena di umorismo e di ironia, piena dell’umorismo con cui il padre guarda il figlio suo, il bambino suo, la sua generazione -, una consapevolezza piena di questo gusto dell’esperienza che si sta vivendo, cioè del proprio io nella realtà, dentro i rapporti concreti, dentro la storia.
La cultura è questa consapevolezza così carica di gusto fino all’umorismo, all’ironia, per amore, per affezione, che si documenta criticamente e sistematicamente.
EVENTI

Lugano: “Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?”

Lugano: Un mondo in cui ciascuno è importante Hospice – Storie di una Russia sconosciuta

Lugano: Custode di Terra Santa “Il Coraggio della pace” Riflessioni su dialogo, riconciliazione e speranza

Lugano: Educazione fuori e dentro la scuola

Lugano: “La nostra casa è al buio, accendi la luce!”

Massagno (Canton Ticino): Andrea Aziani. Febbre di vita

Lugano: Inaugurazione Mostra. Takashi Paolo Nagai

Lugano: Takashi Paolo Nagai. Apertura Mostra

Lugano: “Le mie letture” di Luigi Giussani

Mendrisio: Per una scuola umana. Presentazione del libro

Lugano: La scuola madre e matrigna

Lugano: Uomini nonostante tutto

Breganzona: Uomini nonostante tutto

Lugano: “Lo sport fa diventare grandi?”

Lugano: Concerti spirituali

Lugano: Lumen Fidei
Porza (Svizzera): Come educarci insieme al digitale?

Lugano: Spettacolo de “Gli incamminati”

Lugano: Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi

Lugano: Liberi tutti

Lugano: Christmas is coming
Lugano: La scuola

Lugano: Etty Hillesum, cercando un tetto a Dio

Lugano: Voglio il miracolo!

Lugano: Etty Hillesum

Lugano: Centenario Luigi Giussani

Lugano: Centenario Luigi Giussani

Porza-Lugano: Mostra Jérôme Lejeune

Porza-Lugano: Lo sguardo di Jérôme Lejeune

Massagno (Lugano): Govindo

Lugano: Emergenza Ucraina

Lugano: Lo Sviluppo sei tu

Lugano: Convegno

Lugano: Il dialogo nasce dall’amicizia

Breganzona: Differenziare non è discriminare

Lugano: LongLake Festival

Lugano: Paolo Takashi Nagai

Lugano: The sky over Kibera

Lugano: Eugenio Corecco
