Milano: Da Regensburg al Bundestag, ripensando Cesare e Dio
Joseph H. H. Weiler nasce nel 1951 a Johannesburg, in Sud Africa. È professore universitario presso l’Università di New York (NYU). Ha ricoperto la carica di Membro del Comitato di Giuristi della Commissione per gli Affari Istituzionali del Parlamento europeo che ha co-redatto la Dichiarazione sui Diritti e sulle Libertà dell’Uomo del Parlamento Europeo. È membro dell’Accademia Americana delle Arti e delle Scienze. È inoltre autore di articoli e libri nei settori del diritto internazionale, comparativo e europeo. Il suo contributo alla teoria giuridica europea è stato di grande valore, impegnandosi in lavori sul mercato interno, sulle relazioni esterne e sulla legge sociale.
Don Stefano Alberto, nato a Biella nel 1959, dal 1990 è sacerdote della Fraternità dei Missionari di San Carlo Borromeo. Ha compiuto studi di Giurisprudenza a Torino, di Filosofia e Teologia a Roma e alla Katholische Universität di Eichstaett (Germania), dove ha conseguito il Dottorato in Teologia ed è stato Assistente di Teologia Dogmatica. Dal 1992 è docente di Introduzione alla Teologia presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Membro del Consiglio nazionale di Comunione e Liberazione, ha curato Vangelo e storicità. Un dibattito (1995), La Chiesa Corpo mistico di Cristo nel primo capitolo della Lumen Gentium (1996) e Generare tracce nella storia del mondo. Nuove tracce d’ esperienza cristiana (1998) insieme a Luigi Giussani e Javier Prades.
Approfondimento: Il giurista ebreo Weiler: «Il Papa ha il carisma della ragione» | Tempi.it
Guarda il video dell’evento