Milano: Dalla “Vita Nova” di Dante Alighieri

LA VITA È NUOVA
DALLA “VITA NOVA” DI DANTE ALIGHIERI
Anniversario del giorno della morte di Beatrice Portinari, 1290
Dal vivo Auditorium CMC Largo Corsia dei Sevi 4 – Milano
e in Streaming sui Canali Facebook, YouTube del CMC e qui sul sito
Spettacolo teatrale
di e con Andrea Carabelli
con gli Attori del Corso di Teatro
FLANNERY – Scuola di Scrittura Flannery O’Connor
Senza la ferita della morte di Beatrice non sarebbe nato il poema di Dante, non sarebbe iniziato il viaggio della Commedia.
La Vita Nova è il libro chiave del grande poeta, racconta con poesia e riflessioni, l’incontro di Dante e Beatrice e contemporaneamente è il resoconto consapevole del poeta, attraverso l’esperienza dell’amore che vive componendo sonetti e canzoni.
La poesia come luogo della verità.
Strumento di introspezione del proprio malessere e strumento di lode della dona sino alla elevazione di sé.
Oltre a loro, nello spettacolo, i protagonisti sono le donne gentili amiche di Beatrice, la personificazione di Amore che possiede il cuore di Dante, il Pensiero, gli Spiriti e l’Anima che rappresentano tutta la parte interiore di Dante.
Visioni e Immaginazioni completano il quadro di questa esperienza traumatica e continuamente in bilico tra l’annientamento e l’appagamento di sè.