Milano: Il Narratore quotidiano

Continua il ciclo del CMC di Milano “Dino Buzzati. Nella città contemporanea”, che nasce da un suggerimento di Luca Doninelli – con il quale negli scorsi anni abbiamo affrontato la lettura integrale dei Promessi Sposi – e di Camillo Fornasieri.
Alessandro Zaccuri, giornalista delle pagine culturali di Avvenire e a sua volta scrittore, ha ideato e realizzato il ciclo, nel quale alcuni dei temi più significativi dell’opera letteraria e giornalistica di Buzzati vengono discussi e ripensati nella prospettiva dei cambiamenti che la Milano di oggi e la convivenza è chiamata ad affrontare.
Gli occhi di Buzzati cercano di vedere, come le sue parole. Se il giornalista guardava con curiosità e ironia il suo tempo, fu profetico del nostro, così segnato da un inconfessato bisogno di significato.
Buzzati invita a soffermarsi sull’ingombrante presenza del “segno” nella nostra quotidianità, che eppure a volte proprio non vediamo.
Un ingombro che di per sè è invito a lasciare entrare qualcos’altro, come vuole indicare il tema generale del Programma 2020/21 del CMC, tratto da Mario Luzi: “Non ti fermare sulla soglia/entra, prendi possesso della casa/nei muri, nelle fondamenta”
Il prossimo incontro sarà:
Il narratore quotidiano
LUCA DONINELLI racconta il suo Buzzati
Lettura teatrale di Marino Zerbin
Scopri le date dei prossimi appuntamenti sul sito del CMC di Milano