
Il Centro Culturale di Catania ha ripreso da pochi mesi la sua attività dopo un’interruzione durata qualche anno. Per la ripresa “pubblica” si è scelto di presentare, in Università, l’ultimo libro di Benedetto XVI, “L’infanzia di Gesù”. A fine aprile ospiteremo una conversazione con Franco Nembrini sul rischio educativo e nel mese di maggio insieme all’Arcidiocesi proporremo alla città la mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani”, ideata e realizzata in occasione dell’Anno della Fede. Il desiderio che ha mosso ciascuno di noi è stato frutto di un gusto e di un desiderio condiviso con alcuni amici di mettere le mani in pasta dentro le questioni “culturali”, non solo per il pallino di uno o perché il centro culturale comunque “s’ha da fare”, ma per una sovrabbondanza ed una gratitudine che innanzitutto ha investito ciascuno personalmente negli incontri e nelle esperienze fatte nel corso dell’anno precedente dentro la compagnia della Chiesa e grazie al carisma del movimento di Comunione e Liberazione. Ci conforta all’inizio di questa nuova avventura l’esortazione di S. Paolo: “Vagliate tutto e trattenete ciò che vale” (1Ts 5,21).
EVENTI

Catania: Il grido della Siria

Catania: Factum est, di Giovanni Testori, con Andrea Soffiantini

Catania: Incontro di presentazione del libro “Una rivoluzione di sé”

Catania: L’io,la speranza, la realtà. Rassegna cinematografica 2024

Catania: L’io, la speranza, la realtà. Rassegna cinematografica 2024

Catania: In alto i cuori. Peppe Lenzo, la fede viva di un uomo semplice

Catania: Andrea Aziani, febbre di vita

Catania: Al bivio fra Dante e Petrarca

Catania: Educare all’amore, necessario ma possibile?

Catania: Le nuove tribù in Israele, una difficile convivenza

Catania: Di cosa è fatta la speranza. Cicely Saunders

Catania: Creatività, lavoro..

Catania: Israele e Palestina

Catania: Corpo, Sesso

Catania: Intelligenza Artificiale, di che si tratta?

Catania: La crepa e la luce

Catania: Convegno

Catania: “Sub tutela dei”

Catania: Pellegrini di verità, pellegrini di pace

Catania: Rifarsi una vita

Catania: Contro la guerra

Catania: Vent’anni dopo

Catania: Il nichilismo del nostro tempo

Catania: Che sta succedendo in Israele e Palestina

Catania: Quale giustizia

Catania: Ulisse e le valigie di cartone

Catania: Stabat Mater di Pergolesi

Catania: Raccontare altre storie

Catania: Storia di Margherita

Catania: Cronache dal fronte

Catania: Liberi di scegliere

Catania: Le mie letture, di Luigi Giussani

Catania: Il cuore del mondo. San J.H.Newman

Catania: Raccontare storie

Catania: Marie Heurin. Dal buio alla luce

Catania: Lasciati andare

Catania: Lady Bird

Catania: Tre manifesti ad Ebbing

Catania: “That’s America!
