
L’associazione nasce a Seregno (MB), dall’interesse di alcune persone le cui radici affondano nella matrice culturale della chiesa cattolica, allo scopo di mettere in evidenza ciò che di bello si manifesta nella realtà e di poterlo conoscere, affinchè l’intelligenza della fede possa diventare l’intelligenza della realtà aiutandoci a guardare il reale in modo diverso.
La bellezza è un fatto oggettivo e come tale si rifrange nella realtà, ma se non ci sono occhi capaci di riconoscerla e di conoscerla è un bene perso. Per questo abbiamo bisogno di educarci a saper guardare e la prima urgenza è trovare qualcuno che ci educhi alla bellezza.
Ci vogliono perciò maestri che in prima persona vivono appassionati un gusto per il reale. Le nostre proposte hanno quindi questo scopo l’incontro di maestri amanti del bello e di luoghi simboli di bellezza.
EVENTI

Seregno (MB): Il mio paradiso. Dante profeta di speranza

Seregno (MB): La bellezza dell’universo. Lo stupore dell’uomo di fronte a una meraviglia…

Seregno (MB): La tradizionale Cena Cafè Anglais

Carate Brianza: Franz e Franziska. Non c’è amore più grande

Seregno (MB): I Giubilei. Il perdono che ridona la vita. Mostra #meeting24

Seregno (MB): Friedrich. Nel silenzio, il mistero

Seregno (MB): Appartenere alla compagnia cristiana. Cori da “La Rocca” di T.S. Eliot

Seregno (MB): Icone per la pace. “Vinciamo l’odiosa divisione del mondo”

Seregno (MB): Vivere la pace

Seregno (MB): L’ultimo ring di Corrado Bagnoli

Seregno (Mb): La “Madonna Sistina” di Raffaello. Icona di umanità

Seregno (MB): Jérôme Lejeune, la trisomia 21 e la ricerca sulla sindrome di Down

Seregno (MB): Franz Kafka. La speranza del prigioniero

Seregno (Mb): Superare la disabilità. Un limite che può diventare una opportunità

Seregno (Mb): Uscimmo a riveder le stelle

Seregno (Mb): Amare la realtà sempre, in tutti i modi

Seregno (Mb): I Promessi Sposi

Seregno (Mb): Di ombra e di luce

Seregno (Mb): Uomini su due ruote

Seregno (Mb): Felici di imparare

Seregno (Mb): Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

Seregno (Mb): Inaugurazione Mostra

Seregno (Mb): Gloria Dei Vivens Homo

Seregno: Passeggiate Lariane

Seregno (Mb): Bambini e maestri nell’800 a Seregno

Giussano (Mb): Meet the Meeting

Seregno (Mb): Io, Pier Paolo Pasolini

Seregno (Mb): MAÏTI

Seregno (Mb): Saggia e Ardente

Seregno (Mb): Afghanistan, un dramma che ci interpella

Seregno (Mb): Cento passi nella Commedia con disegni

Milano: Amore fa queste cose

Seregno: Diario di un curato di campagna

Seregno (Mb): Santuario di Santa Valeria in Seregno

Seregno (Mb): “Perciò non temiamo se trema la terra…”

Seregno (Mb): La cultura della cura come percorso di pace

Seregno: Dostoevskij

Seregno (Mb): Riflessione sul film “A hidden life”

Seregno (Mb): K2. Siamo in Cima!
